Anni di piombo: Via Venturini a Genova è passo in avanti per memoria nazionale condivisa

«L’intitolazione di una via a Ugo Venturini a Genova è un ulteriore passo in avanti nel percorso che conduce a una memoria nazionale condivisa. Le vittime degli anni di piombo non sono martiri di parte ma dell’Italia intera e celebrarli attraverso iniziative istituzionali e raccontare le loro storie alle nuove generazioni, è importante, affinché l’odio ideologico e la violenza di allora non ritornino mai più. Sono contenta perciò che le amministrazioni locali, di centrodestra come di centrosinistra, abbiano intrapreso la strada del ricordo. Mi aspetto però che lo Stato faccia la sua parte e continui a cercare la verità. Dopo 40 anni di silenzio tante domande non hanno ancora avuto una risposta e tante famiglie attendono giustizia».

Condividi

Rispondi