Il Governo Renzi fa il lacchè alle banche invece di pensare alla povera gente

Bloccare le pensioni della povera gente non era necessario, così come non lo era mettere l’Imu sulla prima casa per raccogliere 3,8 miliardi di euro e prestare 3,9 miliardi al Monte dei Paschi di Siena. Provvedimenti simili questi governi ne hanno fatti a decine. Pensiamo alla svendita di Bankitalia o al caso della “bad bank” che è l’ultima trovata. Mi rendo conto che questi dati oggettivi diano fastidio alla sinistra italiana perché ritrovarsi a fare i lacchè alle banche evidentemente è frustrante, ma è quello che è accaduto negli ultimi anni. Altrimenti il Governo deve spiegarci qual è la ratio di un provvedimento che scarica le sofferenze bancarie sulla povera gente.

Condividi

2 commenti

  1. Semplicemente brava, coraggiosa e capace.
    Giuseppe Quartieri

    • ennio il 8 Maggio 2015 alle 14:27
    • Rispondi

    Cara Giorgia,
    sono un pensionato che, questa volta, si è stufato di: 1. Avere la propria pensione annualmente falcidiata dagli scippi degli Enti locali (addizionali regionali e comunali costantemente in aumento).2. Sentir parlare di pensioni d’oro, quando (come nel mio caso) trattasi di circa 2000 Euro netti mensili.3.Non sentir parlare di quoziente famigliare (ho moglie e figlia che studia a carico).4.Vedere che ai Sigg. politici non interessa la Riforma Fiscale (da anni non vedo la perequazione e, come detto, invece vedo la mia pensione assottigliarsi anno per anno; mentre, ho amici con i lingotti d’oro in banca i quali, avendo una modesta pensione, risultano poveri. Per non parlare, poi, degli evasori che denunciano redditi bassi a piacere, perfino inferiori a quelli che pagano a loro dipendenti!). Perciò, stavolta PRETENDO la PEREQUAZIONE della mia pensione appena dignitosa e da condividere con gli altri miei famigliari. Se l’asticella del Governo mi escluderà da essa, mi rivolgero’ al tuo partito per una difesa legale, come da te promesso. Tanti cari saluti, intanto!

Rispondi