Voglio esprimere vicinanza ai magistrati onorari, ancora una volta mortificati da questo Governo e dal ministro della Giustizia Orlando.
La magistratura onoraria è protagonista di una percentuale altissima di processi che riguardano i reati che incidono sulla vita del cittadino: dai furti in abitazione alle truffe, dalle lesioni alle appropriazioni indebite. Senza i vice procuratori onorari e i magistrati onorari la Giustizia Italiana entrerebbe in crisi irreversibile. Incredibilmente il Governo continua a scaricare integralmente sui magistrati onorari i tagli della giustizia italiana. Forse perché la magistratura onoraria in questi anni ha non ha nascosto critiche in ordine agli svuota carceri e ai vari provvedimenti di depenalizzazione? O forse perché i magistrati onorari sono dei non garantiti e questa sinistra è abituata a difendere i privilegiati e a scaricare sui non garantiti tutti i costi dei tagli. Lo scellerato disegno del ministro Orlando è stato riaffermato sabato scorso al convegno di Magistratura Indipendente a Torino con toni inaccettabili. Il Ministro, con una grammatica allusiva degna di altre figure, ha paventato una precarizzazione ulteriore della magistratura onoraria, colpevole di essersi rivolta alla giustizia europea e di avere ottenuto ragione rispetto alle richieste di stabilizzazione al Governo Italiano. L’ulteriore precarizzazione della magistratura onoraria è la “sinistra” risposta del Ministro Orlando alla legittima richiesta di tutele previdenziali e assistenziali della magistratura onoraria. È moralmente inaccettabile e politicamente preoccupante che la “brutale vendetta” colpisca proprio i magistrati onorari che sono la prima e fondamentale risposta alla paralisi della giustizia italiana, rappresentando l’unico interlocutore per i cittadini che chiedono giustizia per i reati di criminalità comune. Precarizzare ulteriormente la magistratura onoraria significa scherzare con il fuoco perché equivale ad abbandonare i cittadini e disattendere le loro legittime richieste di sicurezza e giustizia.
3 commenti
Grazie per l’appoggio.quezti nullafacenti li dobbiamp mandate via SUBITO!
Grazie per il tuo prezioso sostegno contro la volontà del governo di mortificare ed affamare 5000 famiglie di cittadini italiani che da oltre 15 anni prestano il loro servizio senza tutela alcuna ( malattia, ferie, maternità ecc.), garantendo ogni giorno alla giustizia italiana di non sprofondare nell’abisso oscuro della totale illegalità in cui questi personaggi vogliono spingere l’intera nazione!
On. Meloni, spero che le Sue parole non abbiano solo scopo pre elettorale ma realmente tenga a portare avanti le istanze dei tanti magistrati onorari, come me, che collaborano con spirito di servizio con l’amministrazione della giustizia anche a discapito della propria attività professionale spesso lavorando gratis,come quando si passano 10 ore a studiare le udienze e a cui le parole del Ministro sanno di beffa.
Grazie per l’attenzione che darà al nostro problema.