CAMERA DEI DEPUTATI: Giorgia Meloni, Giovanni Donzelli e Emanuele Prisco alla commissione Affari Costituzionali; Maria Carolina Varchi e Ciro Maschio alla commissione Giustizia; Edmondo Cirielli e Andrea Delmastro alla commissione Affari Esteri; Salvatore Deidda e Wanda Ferro alla commissione Difesa; Guido Crosetto, Fabio Rampelli e Ylenja Lucaselli alla commissione Bilancio; Marco Osnato e Francesco Acquaroli alla commissione Finanze; Federico Mollicone e Paola Frassinetti (vicepresidente) alla commissione Cultura; Tommaso Foti, Paolo Trancassini e Alessio Butti (vicepresidente) alla commissione Ambiente e Lavori Pubblici; Carlo Fidanza e Mauro Rotelli alla commissione Trasporti e Telecomunicazioni; Marco Silvestroni e Riccardo Zucconi alla commissione Attività Produttive; Walter Rizzetto e Carmela Bucalo alla Commissione lavoro; Maria Teresa Bellucci e Marcello Gemmato (segretario) alla commissione Affari Sociali; Maria Cristina Caretta, Luca De Carlo (segretario) e Monica Ciaburro alla commissione Agricoltura; Francesco Lollobrigida e Augusta Montaruli alla commissione Politiche UE.
SENATO DELLA REPUBBLICA: Ignazio La Russa alla commissione Affari costituzionali; Raffaele Stancanelli (vicepresidente) e Alberto Balboni alla commissione Giustizia; Adolfo Urso alla commissione Affari esteri; Isabella Rauti e Luca Ciriani alla commissione Difesa; Marco Marsilio alla commissione Bilancio; Andrea De Bertoldi (segretario) alla commissione Finanze e Tesoro; Antonio Iannone alla commissione Istruzione pubblica; Massimo Ruspandini alla commissione Lavori Pubblici; Patrizio La Pietra alla commissione Agricoltura; Daniela Santanchè alla commissione Industria; Stefano Bertacco alla commissione Lavoro; Franco Zaffini e Achille Totaro alla commissione Igiene e Sanità ; Gaetano Nastri (vicepresidente) alla commissione Territorio e Ambiente; Giovambattista Fazzolari alla commissione Politiche UE.
3 commenti
bene …nulla da eccepire.
Raffaele Stancanelli (vicepresidente) e Alberto Balboni alla commissione Giustizia – spero che mi aiuteranno a capire perchè sono stata condannata CONTUMACE per stalking nei confronti di mio ex, fedifrago e violento – aggressione in casa con intervento 118 e 112, attualmente con la sua giovane badante in Polonia che senza avermi mai vista ne conosciuta mi ha accusato assieme a lui in Tribunale a Genova di cose assurde. Intanto adesso si gode la sua pensione che si moltiplica per 4,15, vivono da re. Ho 72 anni e prima di morire aspetterò fiduciosa. Grazie e buon lavoro
Mi piacerebbe poter inviare informazioni documentate alla vostra commissione Istruzione su come la scuola italiana stia percorrendo una deriva senza fine: da luogo di DIDATTICA ad informe e sregolato PROGETTIFICIO. Una piazza dove chiunque viene a reclamizzare e vendere il suo prodotto, dietro le comode sigle “sperimentazione” ed “inclusione”. Tutti fanno di tutto un po’: corrono quindi a documentare e “certificare” ciò che avrebbero fatto, acquisendo crediti, bonus, e retribuzione extra, per le “attività extra-curricolari”. Sul fatto poi che qualcuno apprenda effettivamente le discipline del suo indirizzo di studi…é tutta un’altra faccenda ! Ma non passa giorno che sulla posta di istituto piovano iniziative di ogni genere: il seminario X, la visita Y, il sedicente scrittore…l’esperto, i ricercatori con sondaggio agli studenti (in orario di lezione), la conferenza sulle droghe, la legalità , la sessualità , la sicurezza stradale, la “peer education”, il cyber bullismo, il disagio giovanile etc etc