Moody’s è la stessa che ha contribuito a devastante crisi 2008? E’ come farsi fare diagnosi da falso medico condannato per omicidio

La Moody’s che ha declassato il rating dell’Italia è la stessa Moody’s che ha patteggiato negli USA il pagamento di 900 milioni di dollari per aver taroccato i rating dei mutui ipotecari e contribuito alla devastante crisi finanziaria del 2008? Un po’ come farsi fare la diagnosi da un falso medico condannato per omicidio.

 

 

Condividi

2 commenti

    • Ivan G. il 21 Ottobre 2018 alle 21:27

    Quello toccato dalla Meloni è un tasto dolente. Il problema non è che queste agenzie diano i loro voti ed esprimano giudizi molto opinabili: il problema è dato dal fatto che il sistema finanziario mondiale sia da esse condizionato. Trovo semplicemente allucinante che i grandi fondi NON possano più acquistare titoli di stato declassati da queste agenzie e che le banche debbano vendere questi titoli che hanno in portafoglio, sulla base di un giudizio di agenzie private la cui affidabilità è tutta da verificare. Se questo è il Mercato, meglio cambiarlo e urgentemente (cosa pressoché impossibile, da soli); del resto, il 2011 insegna. Ormai di finanza e di tecnica si vive e di finanza e tecnica si dovrà morire.

    • Franco Cordiale il 22 Ottobre 2018 alle 08:54

    Le agenzie di rating sono strumento della finanza globale e massonica che governa il mondo. Sovranisti, dobbiamo salvare il concetto di interesse nazionale, unico argine a questa deriva che sta bene anche alla chiesa del signor Bergoglio… Dietro gli slogan ecumenici e socialisti., esiste solo un gigantesco mercato globale. Utile forse per certi versi. Ma assolutamente Disumano se mancano leggi e controlli, argini culturali che tutelino i popoli veri e concreti. Non la massa generica ed indeterminata, senza faccia e senza identita’ alla quale i catto comunisti si riferiscono, dentro e fuori il Vaticano!

Rispondi