Sul MES aspettiamo che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, venga in Aula. Ci aspettiamo che disconosca le parole del ministro dell’Economia che ha detto che è un trattato già sottoscritto e inemendabile: se l’Italia si impegna a versare 125 miliardi di euro in un fondo che serve a salvare le banche tedesche, al quale l’Italia non potrebbe accedere, lo decide il Parlamento italiano. In ogni caso Fratelli d’Italia, con i suoi gruppi parlamentari, sarà a Bruxelles il 9 dicembre per rivendicare che siamo una Nazione sovrana con un Parlamento che decide queste cose.
Nov 29
M5s, aspettiamo Conte in aula che smentisca parole ministro economia
Rispondi Annulla risposta
Youtube FdI
Calendario Comunicati
Archivio Articoli
Articoli Recenti
- Tognoli: il cordoglio di Meloni e di Fratelli d’Italia
- Vaccini, Meloni: Vaccinazioni a domicilio e in studi medici territoriali. Regione Marche sia esempio nazionale
- Disabilità, Meloni: Fiera lavoro FdI in regione Lazio. Approvata nostra proposta di legge per aiutare persone con disabilità nell’accesso agli ospedali
- Iveco, Meloni: Bene che proposta golden power di FdI sia diventata di tutto il centrodestra
- Polizia, Meloni: Buon lavoro a Lamberto Giannini, garantire sicurezza priorità dello stato e FdI non farà mai mancare il suo contributo
- Giorgia Meloni al «Corriere della Sera»: «Bene la sostituzione di Arcuri, ma ora chiedo al Governo la discontinuità sui fatti. Basta Dpcm, si torni alla normalità della democrazia»
1 commento
Ma lo sapete che il Direttore Generale del MES, ovviamente un tedesco, non può essere citato in giudizio dai Paesi dell’Eurozona per il suo operato? Neanche il Presidente della Bce ha un tale scudo penale. Senza contare che il board del Mes è composto di 6 membri di cui 2tedeschi e 2 francesi. Se il Parlamento avalla il Trattato, si carica di un peso insostenibile e meritevole di una mobilitazione generale di cittadini.