Oggi la Commissione Ue ha presentato i suoi principali obiettivi per il 2030 sulla biodiversità e il sistema agroalimentare e tra questi spunta l’estensione dell’obbligo di etichette con l’indicazione sul valore nutritivo degli alimenti. In poche parole, torna la minaccia del Nutriscore: la famigerata etichettatura a semaforo di proprietà di un’agenzia governativa francese, che grazie ad un algoritmo che, guarda caso, penalizza i prodotti italiani a vantaggio di quelli d’Oltralpe. Giù le mani dalle nostre eccellenze: Fratelli d’Italia continuerà a dare battaglia in ogni sede per fermare questo scempio.
Mag 20
UE, Meloni: Torna minaccia nutriscore, FdI continuerà a dare battaglia in ogni sede per fermare questo scempio
Rispondi Annulla risposta
Archivio Articoli
Galleria Campagna
ancona5
ancona6
ancona7
ancona8
ancona9
ancona10
ancona11
ancona12
ancona13
ancona14
ancona15
ancona16
ancona17
ancona18
ancona19
ancona20
ancona21
ancona22
bari1 (1)
bari1
bari2
bari3
bari4
bari5
bolzano1
bolzano3
bolzano4
bolzano5
bolzano6
bolzano7
cagliari1
cagliari2
cagliari3
cagliari4
cagliari5
cagliari6
cagliari7
cagliari8
cagliari9
cagliari10
cagliari11
cagliari12
cagliari13
caserta1
caserta2
caserta3
Catania1
catania2
catania3
catania4
catania5
catania6
catania7
catania8
catania9
cosenza 24
cosenza10
cosenza11
cosenza12
cosenza13
cosenza14
cosenza15
cosenza16
cosenza20
cosenza21
cosenza22
cosenza23
cosenza25
firenze1
firenze2
firenze3
firenze4
firenze5
firenze6
firenze7
firenze8
firenze11
firenze12
firenze13
firenze14
genova1
genova2
genova3
genova4
matera1
matera2
matera3
matera4
Mestre1
Mestre2
mestre3
milano1
milano2
milano3
perugia1
perugia3
perugia4
perugia5
perugia6
pescara1
pescara2
pescara3
pescara4
pescara5
torino1
torino2
torino3
trento1
trento2
trento3
bolzano2
perugia2
palermo1
palermo2
palermo3
roma1
roma2
roma3
roma4
roma5
Articoli Recenti
- Auguri a Sua Santità Papa Francesco che oggi celebra il decennale del suo Pontificato
- Visita del Presidente Meloni negli Emirati Arabi Uniti
- Nuova Delhi, intervento alla conferenza Raisina Dialogue (traduzione integrale-video in Inglese)
- Governo Meloni – Cabina di regia crisi idrica
- Anniversario dell’avvio della guerra all’Ucraina, videomessaggio del Presidente Meloni (video)
- Il Presidente Meloni a Kiev
8 commenti
Vai al modulo dei commenti
Naturalmente ( chiedo scusa per la volgarita’) continuiamo a prendere calci al culo dalla UE con in testa la Francia e la sua battona la Germania. Con queste belle prospettive rimaniamo nella UE.
Commentate pure, ma non credo troverete molte possibili soluzioni.
Auguri.
Sono assolutamente d’accordo con 007. Ma il ns problema più che i diktat europei è lo stuolo di incapaci e corrotti che stanno al governo e a quelli che ci rappresentano nelle istituzioni europee
un appello ai tutti i cittadini italiani: MANGIATE SOLO QUELLO CHE SCONSIGLIANO I FRANCESI OVVERO, non mangiate quello che i francesi marchiano col semaforo verde ripeto (V E R D E)
Tenete duro!!! Questa europa capitanata dalla megera tedesca e il cagnolino francese è evidente che vogliono affondare l’italia scorrettamente.armatevi di pazienza che avete la legge dalla parte vostra e buonsenso che noi italiani non ci facciamo abbindolare da questi sisonesti
Brava! Qualcuno che si muove decisamente a tutela dei nostri prodotti! Abbiamo subito per anni l’ignavia di una classe politica inerte su questi aspetti. Abbiamo delle eccellenze che sono quasi da considerare come un “patrimonio dell’umanità”! Oliviero Perni
I nostri prodotti sono i migliori, bisogna difenderli con tutti i mezzi se vogliamo salvaguardare la nostra economia … ma i sindacati sono proprio necessari al nostro Paese?
Grazie e buon lavoro sig. Meloni!
Tullio Limiti
Bisogna interrompere questo tipo di Europa senza senso.
Da semplice cittadino vedo Stati che anzichè essere uniti per essere più forti verso il resto del mondo ne approfittano per tentare di mangiare altri Stati membri. Concorrenza interna. Il mercato dovrebbe essere libero e combattere invece, ad esempio, chi, al di fuori dalla UE, produce senza regole facendoci così concorrenza sleale. Mentre gli argomenti comuni dovrebbero essere altri: esercito, ricerca medica e scientifica, confini, solidarietà, emergenze…..
Bisogna trovare il modo per governare al più presto.
E poi uscire immediatamente dall’Europa. Non è più possibile essere presi in giro sui nostri soldi.