La maggioranza applaude se stessa in aula dopo l’approvazione del decreto Azzolina ma la verità è un’altra: sul nuovo anno scolastico regna l’incertezza più assoluta e studenti, famiglie e docenti sono abbandonati a se stessi. Conte si riempie la bocca con le parole dialogo e confronto ma in Parlamento la sua maggioranza ha bocciato tutte le proposte di FdI sulla stabilizzazione dei precari e dei docenti di sostegno, sulla tutela delle scuole paritarie, sull’edilizia scolastica e sulle misure necessarie per riaprire le scuole in sicurezza con l’adozione di precisi protocolli. Come se non bastasse, al caos si aggiungono le idee strampalate dell’Azzolina sul plexiglas tra i banchi per tenere distanti gli alunni. La scuola italiana merita molto di più di un ministro che dalle ‘classi pollaio’ vuole passare alle ‘classi acquario’.
Giu 06
Scuola, Meloni: Conte si riempie la bocca con parole dialogo e confronto ma sua maggioranza boccia tutte proposte FdI
Rispondi Annulla risposta
Archivio Articoli
Galleria Campagna
ancona5
ancona6
ancona7
ancona8
ancona9
ancona10
ancona11
ancona12
ancona13
ancona14
ancona15
ancona16
ancona17
ancona18
ancona19
ancona20
ancona21
ancona22
bari1 (1)
bari1
bari2
bari3
bari4
bari5
bolzano1
bolzano3
bolzano4
bolzano5
bolzano6
bolzano7
cagliari1
cagliari2
cagliari3
cagliari4
cagliari5
cagliari6
cagliari7
cagliari8
cagliari9
cagliari10
cagliari11
cagliari12
cagliari13
caserta1
caserta2
caserta3
Catania1
catania2
catania3
catania4
catania5
catania6
catania7
catania8
catania9
cosenza 24
cosenza10
cosenza11
cosenza12
cosenza13
cosenza14
cosenza15
cosenza16
cosenza20
cosenza21
cosenza22
cosenza23
cosenza25
firenze1
firenze2
firenze3
firenze4
firenze5
firenze6
firenze7
firenze8
firenze11
firenze12
firenze13
firenze14
genova1
genova2
genova3
genova4
matera1
matera2
matera3
matera4
Mestre1
Mestre2
mestre3
milano1
milano2
milano3
perugia1
perugia3
perugia4
perugia5
perugia6
pescara1
pescara2
pescara3
pescara4
pescara5
torino1
torino2
torino3
trento1
trento2
trento3
bolzano2
perugia2
palermo1
palermo2
palermo3
roma1
roma2
roma3
roma4
roma5
Articoli Recenti
- Visita del Presidente Meloni nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna (Foto e Video)
- Il Presidente Meloni al Vertice G7 (Foto e Video)
- Incontro Meloni – Zelensky a Palazzo Chigi (Foto e Video)
- Il Presidente Meloni interviene alla terza edizione degli Stati Generali della Natalità (foto e video)
- Giorgia Meloni in visita a Praga (Foto e Video)
- Giorgia Meloni: «Il 25 aprile sia la festa della libertà: i valori democratici ora difendiamoli in Ucraina. Fascismo, noi incompatibili con qualsiasi nostalgia»
9 commenti
Vai al modulo dei commenti
Su Conte non ci contiamo
Ma questi sono pazzi!!!!! Chi si loda si ibroda .Non si rendono conto che stanno rovinando il nostro futuro? Voi che avete del buonsenso continuate a contrastare le politiche demenziali di questi disperati!!!!
COME VOLEVASI DIMOSTRARE!
Tutti questi “pseudo-esperti”, ministri e ministrelli non sanno nemmeno come è fatta una scuola. Parlano e decretano senza avere alcuna idea di quello che devono affrontare i docenti giorno per giorno. Ultimi della lista dei cosiddetti “Statali”. Se sapessero solo una minima parte del tutto , se conoscessero la realtà della scuola, se ne visitassero una a caso ( senza farsi annunciare!), se assistessero ad un Consiglio di Classe, ad un Collegio, ad un Consiglio d’Istituto, se parlassero con i ragazzi…allora comincerebbero a prendere la situazione sul serio. Per diventare docente o dirigente scolastico bisogna superare un concorso, fare l’anno di prova, senza parlare degli anni di precariato; per prendere un diploma o una laurea bisogna studiare, superare esami dopo esami; per diventare Ministro dell’Istruzione? Cosa richiede??
La scuola è il futuro di un paese! E’ prioritario investire sulla scuola, la cultura, il talento. Però è pur vero che diventa molto più facile governare “Ignoranti”…Salvate la scuola! Non negate il futuro ai giovani! Non distruggete il futuro della Nazione!
ancora una volta assistiamo a delle decisioni che sin da subito palesano la mancanza di risoluzione di problematiche che specie in questo settore andrebbero a colpire i giovani. si continua ancora oggi a giocare con la vita altrui. Bisogna mettere fine a tutto. Si vada ad un governo tecnico provvisorio ed a elezioni a settembre. Occorre dare risposte urgenti ed immediate.
CARA ROSA BASILE, HA PERFETTAMENTE RAGIONE E CONDIVIDO OGNI PAROLA CHE HA SCRITTO.
BISOGNA METTERE IL COLTELLO NELLA PIAGA, CHIAMATA SCUOLA. Questo impiastro di governo giallo rosso, accomuna due logiche entrambe devastanti dentro la “squola” italiana di massa, via via impostasi dagli anni sessanta, con una svolta decisa da Berlinguer e De Mauro, inizio anni 2000.
La logica “PD e politicamente corretto” era ed e’ quella di SVUOTARLA GRADUALMENTE DI CONTENUTI E VERE COMPETENZE DA TRASMETTERE, a vantaggio di una visione “inclusiva e partecipativa” che svalorizza dall’ alto il RUOLO E LA CULTURA DEGLI INSEGNANTI, emarginando coloro che ancora ci credono e seguono una deontologia professionale coerente e abbastanza rigorosa, la quale tenga presente l’ art 34 della Costituzione, dove si dice “che i capaci e meritevoli devono poter accedere ai piu’ alti gradi degli studi”. Il modello anglo americano delle “classi capovolte” (flipped classroom), vedrebbe invece l’instaurarsi di una scuola iper democratica, organizzata e gestita in apparenza “DAL BASSO”, ma di fatto governata e largamente plagiata da una pioggia di “EDUCAZIONI E PROGETTI” calati dal MIUR e dalle onlus da esso prescelte e cooptate, che devono non piu’ istruire e formare in senso classico, bensi’ manipolare ideologicamente le nuove generazioni. Basti come esempio la PROPAGANDA GENDER… o quella del “MULTICULTURALISMO, CONTRO IL RAZZISMO”, ETC.
La logica del 5 Stelle, invece, e’ la stessa usata per il REDDITO DI CITTADINANZA.
Trovare il posto ai precari e poi stabilizzarli. Ma e’ la strada disastrosa che ha sommato e moltiplicato i MALI CRONICI dell’ istruzione italica. Incompetenza, piu’ inettitudine, piu’ svogliatezza, piu’ fannullaggine e scioperatezza, che il POTERE dominante NON COMBATTE AFFATTO, anzi favorisce, come abbiamo detto prima, con alcuni “ottimi risultati finali”.
Primo. La demoralizzazione di docenti e allievi /e intenzionati a trarre profitto dal loro impegno. La parte sana si deve spesso arrendere alla parte guasta, la quale avrebbe dovuto fare scelte diverse, rispetto alla frequentazione di un istituto superiore.! O peggio ancora, alla decisione di insegnarvi.!
Secondo. IL CROLLO DEL VALORE e PRESTIGIO DEI TITOLI DI STUDIO. Dalla licenza media al diploma superiore. Dal diploma superiore alla laurea, non a caso sdoppiato tra “laurea breve” e ” laurea quinquennale”. Prevale il burocratismo del PEZZO DI CARTA e le ministre AZZOLINA ne sono una logica conseguenza.
MA QUANDO DA DESTRA SI SMANTELLERA’ FINALMENTE IL DISASTROSO MODELLO DI ISTRUZIONE IMPOSTOCI DALLE SINISTRE.?
Cara Giorgia, sicuramente lo Sai, ma Mattarella non ha concesso il prolungamento dello stato di emergenza infilato da Conte nel “decreto rilancio”.
Bene, allora, visto che l’emergenza, se mai c’è stata necessità di emergenza, finisce il 31/07, perché questi delinquenti stanno facendo norme per settembre? (vedi scuola con mascherine, plexiglass, ecc.).
Medici autorevoli (non Burioni e soci) stanno dicendo da Tre mesi che il coronavirus non può uccidere, che i morti DA Covid saranno meno di 200, che i morti sono morti di altro e soprattutto di cure sbagliate, che non esiste nessuna pandemia, che i reparti di terapia intensiva sono vuoti, eccetera.
Ma allora PERCHÉ dobbiamo ancora girare mascherati, a distanze asociali, temendo chissà che cosa?
Non possiamo continuare a vivere terrorizzati da una epidemia inventata allo scopo di non farci votare.
DOVETE FARE DI PIÙ, DOVETE FARE OPPOSIZIONE VERA, SERIA.
CHIAMATECI IN PIAZZA
A settembre ci troveremo con una scuola allo sbando. Avremo tanti ragazzi senza un baco da occupare, visto che le scuole paritarie sono state ignorate. Invece che attingere alle graduatorie già esistenti, vanno a fare esamucci..Stabilizzare tanti precari gli fa davvero schifo? Senza pensare a quei ragazzi inscatolati nel plessiglas..Poi, vorrò vedere come ha funzionalo la scuola a distanza..su questo ho tantissimi dubbi…a settembre faranno corsi di riparazione.o tireranno a campare?? Lo sanno che molti ragazzi non avevano a disposizione un pc o un tablet? Mah!!