Dati dell’Istituto Superiore di Sanità sui 100.000 morti per Covid che ha avuto l’Italia: il 95,6% ha più di 60 anni; 86,2% più di 70 anni; 61,9% più di 80 anni. Cosa fa il Governo davanti a questi dati? Chiude le palestre, le scuole di danza e le scuole. Fratelli d’Italia, invece, chiede da sempre di concentrare ogni sforzo per tutelare gli anziani anche con posti riservati sui mezzi pubblici, orari dedicati nei supermercati, alla posta e negli uffici pubblici, e con una assistenza domiciliare dedicata a chi la richiedesse. Le nostre proposte sono formalizzate da mesi, se il Governo le leggesse avremmo probabilmente meno morti e meno chiusure.
Mar 10
Covid, Meloni: FdI chiede da sempre di concentrare sforzi per tutelare anziani e assistenza domiciliare
Rispondi Annulla risposta
Archivio Articoli
Galleria Campagna
ancona5
ancona6
ancona7
ancona8
ancona9
ancona10
ancona11
ancona12
ancona13
ancona14
ancona15
ancona16
ancona17
ancona18
ancona19
ancona20
ancona21
ancona22
bari1 (1)
bari1
bari2
bari3
bari4
bari5
bolzano1
bolzano3
bolzano4
bolzano5
bolzano6
bolzano7
cagliari1
cagliari2
cagliari3
cagliari4
cagliari5
cagliari6
cagliari7
cagliari8
cagliari9
cagliari10
cagliari11
cagliari12
cagliari13
caserta1
caserta2
caserta3
Catania1
catania2
catania3
catania4
catania5
catania6
catania7
catania8
catania9
cosenza 24
cosenza10
cosenza11
cosenza12
cosenza13
cosenza14
cosenza15
cosenza16
cosenza20
cosenza21
cosenza22
cosenza23
cosenza25
firenze1
firenze2
firenze3
firenze4
firenze5
firenze6
firenze7
firenze8
firenze11
firenze12
firenze13
firenze14
genova1
genova2
genova3
genova4
matera1
matera2
matera3
matera4
Mestre1
Mestre2
mestre3
milano1
milano2
milano3
perugia1
perugia3
perugia4
perugia5
perugia6
pescara1
pescara2
pescara3
pescara4
pescara5
torino1
torino2
torino3
trento1
trento2
trento3
bolzano2
perugia2
palermo1
palermo2
palermo3
roma1
roma2
roma3
roma4
roma5
Articoli Recenti
- Il Presidente Giorgia Meloni a Bruxelles (video)
- Auguri a Sua Santità Papa Francesco che oggi celebra il decennale del suo Pontificato
- Visita del Presidente Meloni negli Emirati Arabi Uniti
- Nuova Delhi, intervento alla conferenza Raisina Dialogue (traduzione integrale-video in Inglese)
- Governo Meloni – Cabina di regia crisi idrica
- Anniversario dell’avvio della guerra all’Ucraina, videomessaggio del Presidente Meloni (video)
12 commenti
Vai al modulo dei commenti
Condivido pienamente il suo discorso giorgia, qui in Emilia vedo diverse persone che si lamentano. Io avrei bisogno di una palestra per fare fisioterapia è da due anni e mezzo bloccato in casa mi muovo quel poco con delle stampelle ma affinché non si muove questa tragedia non posso andare avanti così.
Carissima, sono con te ni quasi tutto. Gli uffici postali, sono per noi nei paesini un vero problema. l’80% dei clienti è anziano, se dovessi mettere i giorni o le ore, sarebbe molto peggio. Meglio alla spicciolata come vanno adesso. Sono uffici piccoli di una stanza, spesso angusta, dove più di 1 persona alla vola non entra. Il problema è che son tutti fuori in piedi ad aspettare il proprio turno, piova, faccia il sole o tiri vento. Se avessero giorni prefissati, sarebbe molto peggio. Basterebbe mettere delle tende fuori, sempre stando nel marciapiedi, con sedie per farla accomodare in attesa. Vedi non c’è mai una risoluzione per tutto. Spesso le situazioni sono diverse e tante, Risolverle, credo (a parte il distanziamento) vedere bene quello che accade nei piccoli riponi o paesini.
condivido la necessità di tutelare maggiormente le fasce sociali più deboli.
100.000 morti, 100.000 lutti, 100.000 drammi familiari, 100.000…
neanche riesco a realizzare la portata del dramma, ma ho già le lacrime agli occhi!
e si continua…
Totalmente d’accordo. Lo penso fin dall’inizio. Proteggere gli anziani e lasciar vivere i giovani avrebbe di gran lunga ridotto decessi e problemi economici.
Mi spiace dirlo, ma un’opposizione seria e non solo parlante da mesi doveva chiedere le dimissioni del ministro Speranza e dei suoi accoliti : il Comitato tecnico scientifico ,l’Istituto superiore di Sanità e l’Aifa sono i veri responsabili del disastro sanitario. La politica si è inchinata, anche la Meloni, alla visione dei virologi che non sanno più come uscirne. Dare la caccia al virus coi tamponi (business miliardario) è totalmente inutile, perchè da sempre i virus si combattono con le cure e l’immunita derivante dai contagi e dai vaccini. Se solo pochi giorni fa il Tar del Lazio ha rigettato il protocollo delle cure domiciliari (Tachipirina + vigile attesa) capite bene l’ignoranza e l’incapacità del CTS!. Ma la politica tace, nessuno di fatto nella opposizione ha indicato una svolta: Cure domiciliari efficaci (e ci sono!),basta tamponi, e vaccini a chi si vuole vaccinare. Nessun politico ha preso le difese delle migliaia di medici di famiglia che per nostra fortuna curano a casa i pazienti con le terapie vere ed efficaci. Esempio: La INVERMECTINA e la nota IDROSSICLOROCHINA potrebbero ridurre dell’80% i ricoveri ospedalieri e del 90%le terapie intensive. Certo finchè gli ospedali incassano 2000 euro al giorno per i ricoverati da covid anche asintomatici, la catena non si spezzerà mai! Ci vuole una visione politica per contrastare questa dittatura sanitaria che ci ha tolto le libertà fondamentali!!
Coraggio Meloni sei l’unico Salvagente rimasto!!! Seguite BYOBLU x favore!!
Ma quale assistenza domiciliare;mica siamo Mattarella che molto meno anziano di noi over 80 si è vaccinato e ha fatto propaganda personale. Io,81 anni per fare dei raggi x ,sono dovuto andare da Formia a Terracina (solo 36 KM.) e dovrò ritornarvi il 22 p,v. per i risultati. Viviamo solo di lentezza burocratica e mancanza di medici e paramedici,e dobbiamo ringraziare gli ultimi 4 governi (non eletti dal popolo;ma da Mattarela) che hanno tagliato circa 40 miliardi alla San ità,e noi fessi che paghiamo tasse da strozzini. Fate schifo,governo di insulsi inetti e delinquenti che fate soffrire e morire il popolo.
Per quanto riguarda i tagli alla Sanità io andrei a ritroso molto più degli ultimi 4 governi.
Vorrei sperare che un giorno ci sarà la volontà di indagare fino in fondo le responsabilità dirette e indirette per il nesso che sembra proprio sussistere tra una quota dei deceduti e i predetti tagli e mancata attuazione dei piani di prevenzione.
Qualcuno é responsabile
Condivido in toto,ma nulla si muove: avevo richiesto che non fosse bloccato il tennis ( sotto i palloni invernali) manco per niente,non ci pensa nessuno ai danni arrecati,come per lo sport sciistico che poteva ripartire con semplici e rigorose misure di salvaguardia e controllo.
Siamo in mano a gente che imboccata una strada,non cambia,perchè il pensare,trovare soluzioni e non arrendersi costa fatica,sacrificio e potrebbe magari fare scendere l’asticella farlocca del consenso. Si è bravi solo a regalare giochini,e affacciarsi ai balconi cantando….
Se il Presidente Draghi pensa di continuare a dar retta al sig. Speranza &C sta sbagliando,come del resto prevedibile. C’era bisogno di politica nuova che richiedeva un cambio integrale allontanando chi male aveva fatto e mettendo gente tutta di sua fiducia.
Un Fiore non HA mai fatto primavera; ma dicendo LE VERITA’ che Lei DICE in Parlamento ed alle Interviste che LA INVITANO; i consensi aumentano; molto-Patriota W FRATELLI d’ITALIA GRAZIE
Condivido in buona parte il tuo pensiero; ma ciò che è stato scritto nei commenti lascia un pò a desiderare! Ho superato gli 80 anni ed il 16 nov. u.s. ho subito un intervento chirurgico nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisa (Mio domicilio Taranto – tre tragitti in auto) per sostituzione totale della spalla sn (Con protesi sintentica). Il 21 nov. scorso, rientrato al proprio domiciolio ed iniziato un ciclo di fisioterapia, che non so quando finirà! Il 23 dic. scorso ritornato per controllo in detta Azienda Ospedaliera ed il giorno successivo rientrato in casa! Attualmente il lunedì e giovedì frequento un Centro di fisioterapia, accompagnato da familiare; nessuno mi ha mai fermato o proibito di uscire di casa per tale motivo, nonostante la Regione, in particolar modo la mia Provincia, sia in !
Quello che da fastidio è la totale mancanza di disinfettazione delle strade, sempre sporche e piene di di cani randagi e non! L’affolamento dei mezzi pubblici, che molti sono costretti a prendere! Il tanto rinomato , che nel mio caso si è visto a domicilio una sola volta dopo ripetute richieste per prelevare anche quanto la citata Azienda Ospedaliera pisana le aveva scritto a mio riguardo! Auguro che qualcuno voglia effettivamente ritornare ai vecchi tempi della serietà, onestà d’intenti ed altro per realmente lo Stato e porre termine alla presa di fondelli, visto che ormai rimane ben poco da sgraffignare!
Con SE e MA la Storia non si fa, diceva giá mia nonna trentina, nata cittadina austriaca. E se al governo da Bruxelles a Roma ci siano incapaci di calcolare percentuali e capirne le dimensioni, non possiamo evitare certe conseguenze.
Siamo lasciati soli allo sbaraglio di imbecilli, ed occorre che ciascuno pensi per se: Igiene, distanziamento, acquisti in ore poco frequentate, incontri solo se necessarii ed inevitabili, vitamine D & B12, anticoagulanti pronti (Aspirina e simili) con tampone veloce in caso di sintomi (febbre, perdita sensibilità). Ed alfine: Matita al posto giusto alle elezioni che verranno rimandate, e rimandate, e rimandate…
Sono dello stesso parere! Quando in una stia vi sono molti galli, il sole non sorgerà mai! Su tanta tragedia, vi è ancora qualcuno che pensa solo a far cassa ed a raccontare favole! Purtroppo è quanto si merita la , visto che non ha mai saputo ben impiegare il cervello!