Non può esistere una politica estera italiana che non parta dalla centralità dei rapporti con lo Stato che si affaccia sull’altra sponda del Mediterraneo centrale. Bene la scelta del presidente Draghi di rimarcarlo e di dedicare la sua prima visita all’estero alla Libia. L’impegno di ripartire da quanto lasciato nel 2011 dall’ultimo governo di centrodestra, prima dello scellerato attacco alla Libia voluto da Obama e Sarkozy e sostenuto dalla sinistra italiana, smentisce la disastrosa politica estera dell’ultimo decennio. La grande sfida che attende ora l’Italia è tornare ad avere un rapporto privilegiato con la Libia, caduta anche per inerzia degli ultimi governi sotto l’ingombrante influenza di Francia, Russia e Turchia. Fratelli d’Italia darà il suo contributo in Parlamento per raggiungere due obiettivi strategici: riaprire il dossier dell’approvvigionamento energetico ripartendo dalla storica presenza dell’ENI; collaborare con il nuovo governo di unità nazionale per fermare il traffico di esseri umani e l’immigrazione illegale di massa e contrastare il dilagare in Nord Africa del terrorismo islamista.
Apr 07
Libia, Meloni: Draghi riparte da quanto lasciato nel 2011 da Governo centrodestra
Rispondi Annulla risposta
Archivio Articoli
Galleria Campagna
ancona5
ancona6
ancona7
ancona8
ancona9
ancona10
ancona11
ancona12
ancona13
ancona14
ancona15
ancona16
ancona17
ancona18
ancona19
ancona20
ancona21
ancona22
bari1 (1)
bari1
bari2
bari3
bari4
bari5
bolzano1
bolzano3
bolzano4
bolzano5
bolzano6
bolzano7
cagliari1
cagliari2
cagliari3
cagliari4
cagliari5
cagliari6
cagliari7
cagliari8
cagliari9
cagliari10
cagliari11
cagliari12
cagliari13
caserta1
caserta2
caserta3
Catania1
catania2
catania3
catania4
catania5
catania6
catania7
catania8
catania9
cosenza 24
cosenza10
cosenza11
cosenza12
cosenza13
cosenza14
cosenza15
cosenza16
cosenza20
cosenza21
cosenza22
cosenza23
cosenza25
firenze1
firenze2
firenze3
firenze4
firenze5
firenze6
firenze7
firenze8
firenze11
firenze12
firenze13
firenze14
genova1
genova2
genova3
genova4
matera1
matera2
matera3
matera4
Mestre1
Mestre2
mestre3
milano1
milano2
milano3
perugia1
perugia3
perugia4
perugia5
perugia6
pescara1
pescara2
pescara3
pescara4
pescara5
torino1
torino2
torino3
trento1
trento2
trento3
bolzano2
perugia2
palermo1
palermo2
palermo3
roma1
roma2
roma3
roma4
roma5
Articoli Recenti
- Centenario dell’Aeronautica Militare, la dichiarazione del Presidente Meloni
- Il Presidente Giorgia Meloni a Bruxelles (video)
- Auguri a Sua Santità Papa Francesco che oggi celebra il decennale del suo Pontificato
- Visita del Presidente Meloni negli Emirati Arabi Uniti
- Nuova Delhi, intervento alla conferenza Raisina Dialogue (traduzione integrale-video in Inglese)
- Governo Meloni – Cabina di regia crisi idrica
3 commenti
Bella constatazione Giorgia. Esattamente la constatazione del tempo perso e quindi la zappa sui piedi da parte del PD & Co. ma come si dice: ” Meglio tardi che mai”, come in tutte le cose italiane
Grande Giorgia. Vedi che devono per forza ripartire da dove aveva lasciato Berlusconi? Se ci saranno accordi, spero che si concludano nel modo giusto da te augurato e che si possa frenare il traffico di immigrati e che anche gli accordi economici commerciali possano aiutare la nostra economia. Sempre con te!
Quando mai come fa’ un Di Maio “ministrello degli esteri” che non sa’ neanche che posizione che ricopre?? Per fortuna va’ draghi che all’livello internazionale ne sa’ molto di più anni luce da questo improvvisato che quel giorno e l’amichetto giuseppi quello che baciare le scarpe al generale libico?????? Che pena!!!!