Rogo oristianese, Meloni: Vicini al popolo sardo. Chiediamo al Governo di concentrare le attenzioni di tutta la protezione civile nazionale sui territori colpiti

In Sardegna continuano a divampare gli incendi. Centinaia di evacuati e danni incalcolabili. Siamo vicini al popolo sardo e chiediamo al governo di concentrare le attenzioni di tutta la Protezione Civile nazionale sui territori colpiti. C’รจ bisogno di aiuti immediati.

Condividi

12 commenti

Vai al modulo dei commenti

    • Pino 007 il 26 Luglio 2021 alle 08:32

    Ma sono tutti naturali questi incendi, oppure c’e’ sotto la classica speculazione di edilizia futura ? Ma se sono incendi casuali la colpa sara’ sicuramente di Salvini, chi altri senno? Uno bisogna pur incolpare. !!!

    • Marta Buscioni il 26 Luglio 2021 alle 17:06

    Bisogna assolutamente prevenire gli incendi, attraverso un controllo capillare del territorio (attraverso i droni per esempio), e INASPRIRE LE PENE PER I PIROMANI!!!
    Meloni, si faccia lei portatrice di una proposta di questo tipo!
    Gli incendi dolosi sono crimini contro la natura (gli alberi e gli animali bruciati vivi…) e contro l’umanitร , e meriterebbero pene veramente esemplari…
    Se la stessa determinazione che c’รจ stata nel perseguitare innocui runner durante i lockdown ci fosse per stroncare questo odioso fenomeno, adesso non assisteremmo a queste scene infernali…

  1. Sono napoletano ed amo Napoli piรน di qualsieasi paese;ma l’Italia รจ la mia Patria,e la Sardegna l’amo dopo Napoli, perchรจ i sardi sono gente meravigliosa,ospitale sincera. La Sardegna la conosco abbastanza e quello che ammiro di piรน sono l’orgoglio di essere sardi della popolazione. Bravi amici, vi voglio un sacco di bene e pregherรฒ che i farabutti che incendiano una meraviglia come la Sardegna, finiscano in galera ed all’inferno. Maledetti

  2. Incendi?
    Solo ed esclusivamente colpa del essere umano se vi sono incendi…
    E poi quando i piromani vengon beccati,non si fanno nemmeno 3 anni di gabbio..
    Ma an distrutto proprieta pubblica…
    E secondo voi sti piromani non pagando per le stronzate fatte e danni fatti a tutta la comunita locale an capito che an fatto danni a tutti?
    Ma come ci pensate se non si fanno nemmeno 3 anni di galera…
    Nel frattempo i danni fatti da sti bastardi cstano a tutta la comunita italiana..
    Tolleranza nei confronti di criminali che non capiranno mai che danni an fatto e continueranno a farne,e chi pagera in tutti i sensi son TUTTI GLI ITALIANI..

    Rimpiango oggi non vi sia Mussolini alla guida del italia….

    Duro da ammettere per gli amanti di una presunta liberta, ma con Mussolini a capo del italia l’italia funzionava molto meglio della merda nella quale l’italia oggi versa.

    • Giovanni il 27 Luglio 2021 alle 22:20

    Caro Camerata 80 mi piacciono i tuoi post ai quali a volte rispondo.Sono sardo ed orgoglioso di esserlo ma …ma..c’e’ un proverbio che cita che il peggior nemico del sardo รจ il sardo stesso.Gli incendi in Sardegna sono tutti dolosi,non esiste l’autocombustione.I risultati li stiamo vedendo in questi giorni ,io abito nel nord Sardegna che รจ stata toccata poco anche se un incendio a poca distanza da casa mia ha fatto fuori 150 ettari di ulivi e macchia mediterranea.
    Non sto a dilungarmi sul perchรจ certi criminali gettino micce incendiarie ma se le pene per chi viene colto sul fatto fossero severe forse il fenomeno sarebbe minore.
    Chiediti il perchรจ in Corsica cio’ non accade,l’isola รจ il 50% parco naturale e sia in mare che in terra devi rispettare le leggi locali pena la vera galera.Icorsicani ,al contrario dei sardi ,tengono alla loro isola e ne fanno tesoro.I massacri selvaggi delle coste non esistono ed il mare รจ tutelato da regole severe ,lo stesso per la parte centrale dell’isola montagnosa.In passato chi ha tentato di costruire villaggi turistici ,col beneplacito francese,ha fallito le case venivano fatte saltare a suon di bombe.La Sardegna รจ un massacro totale a partire dalla rinomata costa smeralda.Non mi dilungo piu’ di tanto e sempre a noi.

  3. Il 70% degli incendi รจ di natura dolosa (cioรจ fatto apposta) e il restante รจ colposa (cioรจ idioti). Insignificante la percentuale dovuta ai fulmini. Ovvero: se il mondo brucia, รจ colpa della nostra schifosa specie. L’Australia รจ distrutta con tutte le sue specie endemiche, la California brucia da sempre, ora anche l’Oregon e via dicendo, foresta Amazzonica inclusa. L’ossigeno che gli alberi producono diventa anidride carbonica, effetto serra e riscaldamento globale. Le piante muoiono e cosรฌ tutti gli animali che ci vivono, che non solo solo uccelletti e scoiattolini, ma interi ecosistemi di invertebrati, perduti per sempre. E la Sardegna, che รจ un’isola, ha tante specie endemiche, che esistono solo lร .
    Ogni specie che scompare danneggia la biodiversitร . Senza biodiversitร , la nostra specie รจ condannata all’estinzione, idiota chi pensa di vivere solo con mucche, capre, cavalli e pecore. Difatti le api stanno sparendo e con esse le piante con fiori ed i raccolti mondiali. Siamo destinati a sparire per sempre. E cosa fa la politica anzichรจ istituire una task force a difesa degli ambienti boschivi? Se dipendesse da me, istituirei all’istante la pena di morte per i piromani (da abbattere come cani rognosi se scoperti in fragranza di reato, lรฌ sul posto, senza processo), elevando il reato a crimine contro l’umanitร , e l’ergastolo per gli incendi colposi, che ci toglierebbe cosรฌ un po’ di idioti di torno. Ma nessuno farร  nulla. Gli umani si proteggono l’un l’altro, una persona vale piรน di un bosco, anche se รจ un assassino. E cmq negli incendi rischiano di morire (e muoiono) pure le persone, ma non รจ considerato nemmeno tentato omicidio.
    Ricordo poi a tutti che in Sardegna son morti tanti animai negli allevamenti, ma si parla solo di danno economico, si piange per i poveri pastori. Come mai non รจ morto nessun pastore? Nessun pastore morto nel tentativo di salvare gli animali? Magari semplicemente lasciando le stalle aperte per farli scappare come hanno fatto loro stessi, lasciandoli invece lรฌ a bruciare vivi? Non s’indaga su questo, ma se uno posta il video del cane preso a bastonate o del gatto impiccato da dei merdosi criminali si grida allo scandalo e si muovono tutte le inutili protezioni animali. Facciamo schifo. Meritiamo di morire, come dicevano gli alieni al presidente USA in Indipendence Day.

  4. Meloni, non sono solo danni e persone da risarcire, sono piromani, vanno puniti.
    Le specie viventi vanno protette, l’ambiente pure. Qual’รจ la politica verde di Fratelli d’Italia? In questo post non ne vedo alcun cenno!!!!!

  5. In Cina se scoprono qualcuno a saccheggiare i fossili nel Demanio, li fucilano sul posto. E i fossili sono animali e piante estinte, non sono vivi. Qui invece bruciano vivi piante ed animali, e non si fucila nessuno.
    Ricordate la canzone di De Andrรจ?
    “Impiccheranno Geordie con una corda d’oro
    รˆ un privilegio raro
    Rubรฒ sei cervi nel parco del Re
    Vendendoli per denaro”.
    Non siamo in tempi piรน civili, se non impicchiamo nessuno. Ma ci piace crederlo. A quei tempi non distruggevamo il pianeta. La rispettavamo la Natura, ed eravamo un tutt’uno con essa. Ora gli animali sono semplici oggetti, che se bruciano vivi รจ solo una perdita economica, quanto alle piante, in 12 anni il bosco tornerร  come prima, dicono. Le piante, forse, e se non appiccheranno piรน altri incendi per 12 anni, cosa di cui dubito. Ma la bidiversitร  di quei boschi, quanto impiegherร  per tornare come prima? Quanto ci metteranno gli animali a ripopolarli, incluse le specie endemiche? Per un reato simile, userei anch’io la corda, ma di banalissima canapa.

    • Giovanni il 28 Luglio 2021 alle 22:23

    Egregi Signori chiedetevi solo il PERCHE’ a qualcuno interessa che la Sardegna bruci.Chiedetevi il perchรจ in costa smeralda e aree limitrofe non vi siano incendi dolosi.
    All’Egr.Sign.Cristiano rispondo che si vada a vedere i vari video dell’inferno nell’oristanese e capirร  il perchรจ sono morti tanti animali e per fortuna nessun essere umano.E un grazie a tutti i cani da pastore che con la loro intelligenza ed istinto e da soli sono riusciti a guidare tante greggi in aree sicure.

  6. Egregio Giovanni… forse i video mostrano le bestie chiuse nelle stalle a bruciare, mentre gli umani correvano via liberi a gambe levate? Questo spiega perchรจ i cani hanno messo al sicuro le greggi, giร  libere per i pascoli, MA NON le beste prigioniere nelle stalle e nei recinti che nessuno si รจ preoccupato di liberare (i cani non sanno aprire lucchetti e serrature), pensando magari a mettere prima in salvo la loro pellaccia e le loro case. Quanto al “per fortuna” nessun essere umano รจ morto, il concetto รจ molto relativo. Un maiale infatti magari avrebbe preferito dire: per fortuna nessun maiale รจ morto, pazienza per gli esseri umani, sono 7 milardi, dopotutto, e stanno distruggendo il pianeta. Non si estingueranno di certo, purtroppo, e nessuno sentirร  la lroo mancanza. Punti di vista fra specie diverse.

    • Giovanni il 29 Luglio 2021 alle 22:05

    Cristiano chi doveva veramente morire sono i criminali che hanno appiccato gli incendi .Tutto รจ relativo ed in determinate situazioni,ovvero circondati dalle fiamme,penso che anche tu avresti prima pensato a salvarti la pellaccia.

  7. Certo, Giovanni. Ma prima di scappare avrei aperto le gabbie per consentre agli animali di mettersi in salvo, se ce la facevano. I pulcini ad esempio non ce l’avrebbero fatta, forse nemmeno i polli che non volano, ma si fa quel che si puรฒ. E cmq se leggi i miei post precedenti, ho esordito invocando la pena di morte per l’incendio doloso, e l’ergasotolo per quello colposo. Se beccassi un piromane, lo legherei ad un albero lasciandolo bruciare vivo. Questa รจ giustizia. Poi il cadavere incenerito lo si appende ad un lampione in una piazza come monito, con un cartello sul petto: “questa รจ la fine che fanno gli incendiari”. Un tempo si portavano i bambini in piazza ad assistere alle impiccagioni, perchรจ imparassero cosa significava essere un criminale. Speriamo rimettano in vigore la pena di morte, per un paese migliore.

Rispondi