Germania, Meloni: Crollo popolari Cdu/Csu e successo Spd certificano che se centrodestra si presta ad alleanze innaturali annacqua identità e perde consenso

Il crollo dei popolari della Cdu/Csu in Germania dopo 16 anni di cancellierato Merkel e il successo della Spd certificano che quando forze di centrodestra si prestano per anni ad alleanze innaturali con la sinistra finiscono per annacquare la propria identità e perdere consenso. Lo stesso sta avvenendo nelle istituzioni Ue con un Ppe ormai al traino delle sinistre. Il messaggio che ci arriva dalle elezioni tedesche non è dunque la sconfitta del sovranismo, come dice il mainstream, ma la necessità di consolidare un sano bipolarismo che consenta ai cittadini di scegliere maggioranze chiare e coese e di sapere la sera stessa delle elezioni chi governerà. Un bipolarismo che come Fratelli d’Italia e come Conservatori europei vorremmo riprodurre anche a livello continentale, per rappresentare un’alternativa di governo forte alle sinistre.

Condividi

4 commenti

Vai al modulo dei commenti

    • ALESSANDRO il 30 Settembre 2021 alle 11:12

    Un centrodestra che tradisce i suoi valori è peggiore della sinistra, l’onore e la coerenza sono ciò che contraddistingue la destra, senza di esse non è più destra.

  1. Da sempre le Ammucchiate hanno prodotto solo danni morali e materiali! Solo chi è privo di cervello si avventura in simili labirinti che nulla hanno a che fare con la vera Politica!

  2. In tutto il mondo,la coerenza è solo e soltanto della destra. Quando hanno leader fasulli, perdono consenso= coerenza

    • ArnoldBS il 1 Ottobre 2021 alle 08:50

    Fr.Merkel, e la “confraternita di partito” CDU, hanno combinato 2 errori fondamentali: 1. Dimenticando l’insegnamento di F.J.Strauss: “A destra della CSU bavara, non c´é e non deve esserci spazio politico” col risultato, spostando la politica di destra verso SPD (Harz 4 e programma di Schröder) di lasciare spazio per un estremismo per revanscisti: AfD. 2. Le camarille interne al partito, poi, hanno proposto un Laschet, “principe del Carnevale di Aquisgrana”, quale successore, tralasciando cavalli buonissimi o formazione di purosangue scomodi. Infatti le proposte Merkel, da Guttenberg, a V.d.Leyen, a Karrenbauer, sono finite tutte in fesserie e disgrazia per la Difesa, scaduta a simbolica presenza. A parte la distruzione della morale dell’elettorato di destra EU, che scelto M.Weber, vincitore alle elezioni, e´ stato sostituito con Fr. V.d.Leyen (Ex Min. Difesa, ha fatto lievitare i costi di ristrutturazione della nave G.Fock, Vespucci tedesca, da 10 a 130 Mio), per far piacere a Macron. Il “successo” odierno alle elezioni federali e´, obiettivamente, stato voluto, perché giá SPD era in rovina ed il risultato della corsa di un asino (Scholz) contro un brocco (Laschet) diviene “casuale”. Ora le destre sono liberali(FDP) ed i sinistri ignoranti “Verdi”(Invidiosi e gretini), con probabile cancelliere asino SPD.

Rispondi