Lo Stato è efficacissimo quando si tratta di vessare le imprese, quando pretende la puntualità dei pagamenti, quando complica con la sua burocrazia, quando spia e quando impone assurde regole. Ma quando si tratta di pagare chi ha lavorato per la pubblica amministrazione diventa lento e inadempiente, spingendo le imprese all’indebitamento e al fallimento. Secondo uno studio della CGIA di Mestre, se lo Stato pagasse almeno la metà dei suoi debiti si potrebbero creare subito 250 mila posti di lavoro. Quanti soldi sono stati sperperati dagli ultimi governi? Il declino non è un destino. Cambiare si può. Si deve.
Mag 02
Debiti PA, Meloni: Stato lento e inadempiente spinge imprese al fallimento, cambiare si può
Rispondi Annulla risposta
Archivio Articoli
Galleria Campagna
ancona5
ancona6
ancona7
ancona8
ancona9
ancona10
ancona11
ancona12
ancona13
ancona14
ancona15
ancona16
ancona17
ancona18
ancona19
ancona20
ancona21
ancona22
bari1 (1)
bari1
bari2
bari3
bari4
bari5
bolzano1
bolzano3
bolzano4
bolzano5
bolzano6
bolzano7
cagliari1
cagliari2
cagliari3
cagliari4
cagliari5
cagliari6
cagliari7
cagliari8
cagliari9
cagliari10
cagliari11
cagliari12
cagliari13
caserta1
caserta2
caserta3
Catania1
catania2
catania3
catania4
catania5
catania6
catania7
catania8
catania9
cosenza 24
cosenza10
cosenza11
cosenza12
cosenza13
cosenza14
cosenza15
cosenza16
cosenza20
cosenza21
cosenza22
cosenza23
cosenza25
firenze1
firenze2
firenze3
firenze4
firenze5
firenze6
firenze7
firenze8
firenze11
firenze12
firenze13
firenze14
genova1
genova2
genova3
genova4
matera1
matera2
matera3
matera4
Mestre1
Mestre2
mestre3
milano1
milano2
milano3
perugia1
perugia3
perugia4
perugia5
perugia6
pescara1
pescara2
pescara3
pescara4
pescara5
torino1
torino2
torino3
trento1
trento2
trento3
bolzano2
perugia2
palermo1
palermo2
palermo3
roma1
roma2
roma3
roma4
roma5
Articoli Recenti
- Auguri a Sua Santità Papa Francesco che oggi celebra il decennale del suo Pontificato
- Visita del Presidente Meloni negli Emirati Arabi Uniti
- Nuova Delhi, intervento alla conferenza Raisina Dialogue (traduzione integrale-video in Inglese)
- Governo Meloni – Cabina di regia crisi idrica
- Anniversario dell’avvio della guerra all’Ucraina, videomessaggio del Presidente Meloni (video)
- Il Presidente Meloni a Kiev
6 commenti
Vai al modulo dei commenti
Cambiare si può basta comunicare al governo che cosi facendo contro il Popolo non si può andare avanti pertanto non partecipiamo più con questo governo e chiediamo le dimissioni urgenti ,si avvisa il Popolo di questo per dire basta!
Non so come possa giustificarsi un Draghi, con simili ritardi. Mi sa tanto che le vuole fallite le nostre imprese, forse per svenderle ai cinesi e company? a buon prezzo….certamente il prezzo più alto lo ,pagheranno le imprese ed i lavoratori ITALIANI. . Io li processerei per alto tradimento alla popolazione che paga le tasse. E giustamente, bisogna diventare democrazia – VERA – Il presidente della Repubblica, il capo del governo e di magistrati; DEBBONO ESSERE ELETTI DAL POPOLO. Capito disonesti totali???
Lo stato è inadempiente, e lo sarà ancor di più, se continua a regalare soldi al MPS, ai Benetton e a sperperare denaro acquistando gas dall’America e investendo su gassificatori.. Abbiamo pochissime risorse e andiamo a cercare gas in paesi che poco ne hanno e con poteri politici instabili come la Tunisia e il Marocco. Invece che essere indipendenti riattivando le piattaforme che sono nell’Adriatico e negli altri siti siciliani , sardi ecc.. Qui si tratta di rivedere proprio tutta la situazione economica italiana che fa acqua da tutte le parti. .
LA CASTA DI SERVI, LACCHE’ E REGGICODA DEI POTERI ESTERI CHE CI SGOVERNA…quanto interesse ha a tutelare le imprese, i risparmi dei cittadini, lavoro e casa di proprieta’ in testa ? Forse
I LACCHE’ BASTARDI DEL PD…I cialtroni ” scappati di casa” del cinqueballe ? In compenso stormi di avvoltoi stranieri, cinesi in testa, si radunano sui nostri beni, pronti a fare bottino.
Vedremo Meloni quanta opposizione REALE fara’ ai nuovi pescecani, che poi son sempre i soliti…
Alfio
Bisogna innalzare la soglia dell’art. 48 bis del DPR 602/73 e riformare la centrale rischi della banca d’Italia che classifica in “default” tutte le imprese anche per avvenimenti a dir poco ridicoli….
controllare i prezzi che i marpioni amici degli amici saccheggianom altro che,,,,