Rai: Dati ascolto premiano “L’Arena” di Giletti. Presenza politici non va boicottata

Per format e target “L’Arena” diMassimo Giletti e “In ½ ora” si Lucia Annunziata non sono programmi chegenerano una “competizione interna”, con o senza la presenza di politici. Èvero che entrambi approfondiscono temi di attualità, ma le modalità di sviluppodel confronto e di interazione con gli ospiti sono agli opposti. Credo perciò che la Rai debba difendere e assicurarela coesistenza di queste due trasmissioni, legittimate da dati di ascoltosignificativi e che offrono un servizio di informazione di qualità. E mi auguroche la presunta richiesta di bloccare la presenza dei politici nel programma diMassimo Giletti non trovi alcun riscontro nei fatti perché verrebbe menoun’importante garanzia di pluralità e di servizio pubblico fino ad orapienamente interpretate dalla Rai.

Rai: Dati ascolto premiano "L'Arena" di Giletti. Presenza politici non va boicottata

Per format e target “L’Arena” diMassimo Giletti e “In ½ ora” si Lucia Annunziata non sono programmi chegenerano una “competizione interna”, con o senza la presenza di politici. Èvero che entrambi approfondiscono temi di attualità, ma le modalità di sviluppodel confronto e di interazione con gli ospiti sono agli opposti. Credo perciò che la Rai debba difendere e assicurarela coesistenza di queste due trasmissioni, legittimate da dati di ascoltosignificativi e che offrono un servizio di informazione di qualità. E mi auguroche la presunta richiesta di bloccare la presenza dei politici nel programma diMassimo Giletti non trovi alcun riscontro nei fatti perché verrebbe menoun’importante garanzia di pluralità e di servizio pubblico fino ad orapienamente interpretate dalla Rai.

Essenza politica è capacità affermare sistema di valori

L’essenza della politica è la capacità di affermare un sistema di valori, una visione del mondo ed è questo che la differenzia da un consiglio di amministrazione. Per questo è sbagliato, a mio avviso, parlare di libertà di coscienza sull’indicazione dei partiti rispetto ad alcuni grandi termi. I parlamentari, in quanto persone, sono naturalmente portatori di liberta di coscienza. I partiti, invece, hanno la responsabilità di dare un’indicazione, in particolare sui temi sensibili come quelli legati a questioni etiche, perché questo è il loro compito. È ovvio, poi. che un parlamentare potrà decidere di esprimere un eventuale dissenso in sede di voto, ma una linea serve.

Continua a leggere

Più utile discutere di Pdl che di cosa ci debba essere oltre

Ho rispetto per Pisanu e per i senatori firmatari del documento ‘oltre il PdL’. Ma come militante diquesto partito, nel pieno della stagione dei congressi e mentre lavoriamo conil segretario Alfano per rifondare la politica e riaffermare i principi di partecipazione,trasparenza e meritocrazia, ritengo più utile discutere di PdL anziché di cosaci debba essere oltre il PdL. Non vorrei che dietro questa smania esplorativaci fosse la tentazione di abbattere il bipolarismo politico italiano e favorireil ritorno all’instabilità della Prima Repubblica. Ci sono milioni di italianiche ogni giorno, non solo durante le elezioni, dimostrano di credere in questogrande progetto, molto più dei suoi dirigenti. E forse dovremmo essere tutti unpo’ più rispettosi della passione e dell’intelligenza di queste persone.