Occorre avere l’umiltà di affidarsi alla comunità scientifica su un tema come i vaccini. Per questo penso che tornare indietro sarebbe un errore. È una questione che non va affrontata a livello ideologico: lasciamo stabilire a chi ha competenze quali siano i vaccini necessari e obbligatori e quali no.
3 commenti
sì. hai ragione giorgia, nel voler dire che l’umiltà è una qualità, anziche essere un difetto, però 10 vaccinazioni sono troppe per un neonàto, io non ho figli, ed allora per me il problema non sussiste…..io personalmente faccio un vaccino l’anno antinfluenzale
La comunità scientifica oggi dice anche che l’ orientamento sessuale è un fatto culturale ! Dunque? Attenzione i temi vanno approfonditi tutti e bene. Premi Nobel hanno sviluppato dei dubbi sui vaccini. Non potrete mica uscire sempre dall’aula voi di FDI quando ci sarà da scegliere.
Pensavo che foste per la libertà di scelta vaccinale come la Lega. Se non ci difendono da nulla, come possiamo pensare che ci salvano coi vaccini?