Migliaia di lavoratori hanno perso il lavoro. Non è accettabile che le multinazionali che beneficiano dei contributi pubblici possano decidere – da un momento all’altro – di delocalizzare e di mandare sul lastrico centinaia di famiglie, aggravando così la situazione occupazionale ed economica italiana. Il tutto nell’assordante silenzio di una sinistra ormai distante anni luce dai problemi reali della Nazione.
Lug 21
Lavoro, Meloni: Inaccettabile che multinazionali che hanno contributi pubblici decidano di delocalizzare e mandare sul lastrico famiglie
Rispondi Annulla risposta
Archivio Articoli
Galleria Campagna
ancona5
ancona6
ancona7
ancona8
ancona9
ancona10
ancona11
ancona12
ancona13
ancona14
ancona15
ancona16
ancona17
ancona18
ancona19
ancona20
ancona21
ancona22
bari1 (1)
bari1
bari2
bari3
bari4
bari5
bolzano1
bolzano3
bolzano4
bolzano5
bolzano6
bolzano7
cagliari1
cagliari2
cagliari3
cagliari4
cagliari5
cagliari6
cagliari7
cagliari8
cagliari9
cagliari10
cagliari11
cagliari12
cagliari13
caserta1
caserta2
caserta3
Catania1
catania2
catania3
catania4
catania5
catania6
catania7
catania8
catania9
cosenza 24
cosenza10
cosenza11
cosenza12
cosenza13
cosenza14
cosenza15
cosenza16
cosenza20
cosenza21
cosenza22
cosenza23
cosenza25
firenze1
firenze2
firenze3
firenze4
firenze5
firenze6
firenze7
firenze8
firenze11
firenze12
firenze13
firenze14
genova1
genova2
genova3
genova4
matera1
matera2
matera3
matera4
Mestre1
Mestre2
mestre3
milano1
milano2
milano3
perugia1
perugia3
perugia4
perugia5
perugia6
pescara1
pescara2
pescara3
pescara4
pescara5
torino1
torino2
torino3
trento1
trento2
trento3
bolzano2
perugia2
palermo1
palermo2
palermo3
roma1
roma2
roma3
roma4
roma5
Articoli Recenti
- Centenario dell’Aeronautica Militare, la dichiarazione del Presidente Meloni
- Il Presidente Giorgia Meloni a Bruxelles (video)
- Auguri a Sua Santità Papa Francesco che oggi celebra il decennale del suo Pontificato
- Visita del Presidente Meloni negli Emirati Arabi Uniti
- Nuova Delhi, intervento alla conferenza Raisina Dialogue (traduzione integrale-video in Inglese)
- Governo Meloni – Cabina di regia crisi idrica
8 commenti
Vai al modulo dei commenti
Io vorrei avere una opinione sulla riforma pensioni e se è favorevole ad una uscita a 62 anni con minimo 20 di contributi. Ed anche sapere cosa ne pensa della chiamata della Fornero. Spero che si renderà conto dell’aumento del disagio sociale che ciò sta comportando. Volete che scoppi una ” gilet gialla”?
e quando dette Aziende cobcludevano i Contratti…i Politici resonsabili…dove erano ???
La colpa è dei nostri politicanti degli ultimi 50-60 anni. Quà due sono i punti: O sono politicamente gay, e si mettono proni alle multinazionali e governi esteri(Francia-Germani-Cina etc..) o sono in combutta. Per me se vieni ad investire in Italia ed il governo = IL POPOLO, ti finanzia, devi morire ma non ti porti il sangue nostro a casa tua, chiaro?. Ma noi l’ho detto, abbiamo politicanti che pensano solo a riempirsi le loro tasche,basta vedere quanto paghiamo di tasse, creo tra i primi due, tre paesi al mondo più di tutti. = NON AVERE NULLA DA STO SCHIFO DI GOVERNANTI INCAPACI ED IN MALA FEDE!
Il problema sta a monte, ed è legato alle garanzie da assumere quando una multimazionale vuole detenere il 51% o oltre di una Società Italiana. Se non si stabiliscono Leggi che incentivano a quelle che rimangono almeno dieci anni senza delocalizzare e, contemporaneamente, non si punisce quelle che invece sono indiferrenti ai drammi che causano nei Paesi dove accedono e, sono sempre pronte a trasferirsi negli Stati dove il costo del lavoro è più favorevole, in pochi anni rimarrano solo le briciole da noi. Se non si comprende questa semplice logica, si decide veramente di schiavizzare il futuro dei nostri Figli!
Inaccettabile che multinazionali ….. ma per l’amor di Dio ma cosa vi aspettate da questo governo sostenuto da Salvini, Di Maio, Letta che si occupino dei licenziamenti ,delle famiglie distrutte ? loro hanno altro a cui pensare per esempio ora e’ di moda il green pass,il ddl degli omosessuali,la variante delta, dei licenziamenti a questi bufffoni non gli frega una mazza
siamo una nazione distrutta, a pezzi, piena di debiti,da svendere al miglior offerente in poche parole siamo FALLITI politicamente moralmente, economicamente
adenzio
Inutile , se non andiamo al voto, non possiamo lamentarci! Le multi nazionali e mi riferisco a tutte, vogliono speculare al massimo e per fare questo, hanno bisogno di nuovi schiavi che accettino paghe da fame e questi schiavi sono arrivati con l’immigrazione . Appoggiata dal PD che non vede l’ora di aiutare le multinazionali a incrementare i loro guadagni! Andare a votare , certamente non sarà facile . PD e company, studiano ogni sistema per impedire il voto! Signori miei , questo governo Goldman e Sachs, è governo che del Popolo se ne frega! Dura, brutta ma realtà! Un caro saluto! Paolo
Mi chiedo che cambierà mai, quando andremo al voto. Migliaia di leggi da riscrivere daccapo, a cui hanno messo mano per decenni, modificando pure la Costituzione, per far tornare i conti a chi ci Governa, che va al potere solo per proprio interesse e non per quello della collettività. I patetici 5 stelle ne sono il tipico esempio: gente che prima non era nulla, ed ora si sono sistemati per sempre su sedie dalle quali non si scolleranno più, reimpastandosi a rotazione da una carica all’altra, ma certo non tornando a fare quello che facevano prima. Conte è il tipico esempio: silurato come Presidente del Consiglio, certo non è tornato a fare l’avvocato e ad inseganre all’Università, ma s’è ammanicato a quei falliti dei 5 stelle e a quel pagliaccio esaltato di Grillo, pur di conservare potere, soldi e poltrona. Roba da vomitare. Chi entra in politica non ne esce più. Ecco perchè tutti ambiscono a fare i politici, molto più di avvocati, notai, dentisti o ingegneri, ed ecco perchè con gente simile (che poi sono solo lo specchio di quello che sono gli italiani in toto, cioè un paese di criminali senza etica e morale), pur cambiando governo ogni volta, il risultato è sempre lo stesso. Tutti sperano che le cose cambino con un nuovo governo, ma si scordano che gli italiani son sempre gli stessi, e se non ricominciamo a rieducarli al senso civico sin dall’infanzia, tanto vale che non sprechiamo tempo ad andare a votare e smettiamo di credere a Babbo Natale.
Nessuna meraviglia che la sinistra lanci timidi vagiti da neonato, ald di la’ di quello che la loro stampa ha sempre veicolato , i politici ma soprattutto i tanto decantati sindacati sono sempre andati a braccetto con l’imprenditoria di un certo tipo, salvo ufficialmente lanciare accuse e minacce e proclamare scioperi.Per Una di queste tre aziende era stato preparato un programma di riconversione dell’attività in lavoro cooperativo. Nessuno dei nostri amici al governo si è degnato di mettere gli occhi su questa proposta, nessun dipendente di questa azienda è stato ricevuto ed ha potuto colloquiare con un referente governativo, il vuoto totale…Occorrerebbe che l’opinione pubblica fosse messa a conoscenza di quanto accade, invece …Grazie per quanto lei sta facendo mi sembra in completa solitudine, una scrollatina al centrodestra non farebbe male, ma dormono tutti? Seguite le aziende in crisi, molte hanno un mercato aperto, un know out valido, dei dipendenti a tutti i livelli capaci , diamo loro una mano ed anche un braccio, non per tutte ci sarà un lieto fine ma per molte si’ , non solo ,saranno in grado di camminare con le loro gambe senza richiedere aiuti dallo stato.