Coronavirus, Meloni: Dietrofront del sindaco di Parma, si è reso conto di pagliacciata verso famiglie in difficoltà

 

Dietrofront del sindaco di Parma Pizzarotti. Evidentemente resosi conto della pagliacciata commessa nei confronti delle famiglie in difficoltà, torna sui suoi passi e dice che la dichiarazione antifascista tramite modulo “non vale per i bonus spesa” e che si correggerà l’errore. La follia ideologica, almeno per ora, è stata contenuta.

Condividi

11 commenti

Vai al modulo dei commenti

    • Elner il 4 Aprile 2020 alle 16:18
    • Rispondi

    Nessun problema.
    Ora corregge? Fa dietro front?
    Nessun problema, si tornerà alle elezioni, non si dimenticherà questa buffonata.
    La fame, caro sindaco,non ha bandiera, come Lei, non dovrebbe, ma agire,cin forza,nel solo interesse dei suoi cittadini, indipendentemente dal loro pensiero, tutti contribuiscono,al funzionamento del suo comune.
    Vergogna .
    Ci saranno nuove elezioni prima o poi.

    • emmegi20 il 4 Aprile 2020 alle 16:23
    • Rispondi

    Ancora esistono quelli che IGNORANTI, SENZA CULTURA e CAPACITA’ di DISCERNIMENTO, hanno “incollato le pagine positive della Storia del Fascismo” che, sì FINITO MALE ma ha comunque lasciato validissime TRACCE DI CIVILTA’ ITALIANA e di SPIRITO di UNIONE NAZIONALE rispettata nel Mondo.
    Certi storici parassiti di una SINISTRA di MERCENARI DELLA POLITICA hanno sulla loro coscienza l’onta di aver venduto a stranieri l’ITALIA, perchè erano e sono privi di INVENTARE MODELLI SOCIALI ITALIANI. Sì noi siamo un Popolo Unico nel positivo e purtroppo nel negativo.
    Emmegi

    • Ivano Saletta il 4 Aprile 2020 alle 16:26
    • Rispondi

    Visto che a FI un cosa del genere non sarebbe stata fatta passare, non sarebbe il caso di fare denuncia? Non è ora di alzare la testa?

    • Elner il 4 Aprile 2020 alle 17:02
    • Rispondi

    Caro Ivano,
    Da tempo aspetto che qualcosa cambi, che si alzi la testa.
    Ma stanco di sentire” italiani,popolo di pecoroni” non cambia mai nulla.
    Qualunque cosa succede,immediatamente dimenticato..
    Sono arrivato a 55 anni, qualcosa ho vissuto,visto, e le volte che ho “alzato la voce” mi hanno dato del fascista, vediamoci, mica un offesa per quanto mi riguarda, ma nel tempo che passa mi chiedo, sta a vedere che davvero
    ” italiani popolo……….”

    • Giuseppe il 4 Aprile 2020 alle 17:05
    • Rispondi

    DOPO QUESTA, CHE VIENE DEFINITA PAGLIACCIATA, MA CHE NON PUÒ ESSERE DEFINITA TALE SE NON UNA VERA E PROPRIA INDECENZA IDEOLOGICA, RESTO SENZA PAROLE, PERCHÉ OGNI COMMENTO È PERFETTAMENTE INUTILE.

    • Giuseppe il 4 Aprile 2020 alle 17:06
    • Rispondi

    SPERO CHE I DISCRIMINATI SI RICORDINO DI CIÒ QUANDO SARANNO NELL’URNA ELETTORALE.

    • Giuseppe il 4 Aprile 2020 alle 17:08
    • Rispondi

    PURTROPPO QUESTO È IL VERO VOLTO DEL PD!! EX GRILLINO

    • Elner il 4 Aprile 2020 alle 17:17
    • Rispondi

    Sig.ra Meloni,
    La prego di intervenire, oggi durante uno dei tanti tg e stata data notizia, che si sta pensando (pensando??) di portare l’imposta sui DPI dal 22 al 4% ….
    Verificata la notizia, se confermata, credo che FdI ,dovrebbe agire, per fare in modo che l’imposta su questi prodotti sia 0 ZERO!!!
    PATETICO uno stato, che impone un balzello sulla salute, dei propri cittadini, operatori, e chiunque necessiti di questi presidi.
    VERGONA .
    Non se ne può più.

    • Riccardo Crocetti il 4 Aprile 2020 alle 21:01
    • Rispondi

    Ci sono due dogmi nella vita : 1) tutti gli esseri viventi devono morire prima o poi; 2 ) i comunisti sono cretini per volontà di Dio.
    Le sparate infantili di Parma ne sono l’ennesima conferma.

    • Gino Cerutti il 5 Aprile 2020 alle 01:51
    • Rispondi

    Il sindaco di Parma, direbbe Sgarbi (io personalmente mi astengo da ogni giudizio) e’ soltanto una scorreggia fritta, uscita dal deretano di Zingaretti durante la convalescenza. Ma non e’ che la nobile citta’ emiliana merita qualcuno di meglio ?

    • Giuseppe il 5 Aprile 2020 alle 09:52
    • Rispondi

    D’ACCORDO CON IL SIG. CROCETTI!!

Rispondi