Meloni a Leggo: «I bonus del governo non bastano. Bisogna intervenire sui costi fissi delle aziende. Vogliamo un confronto»

Gli ultimi Dpcm di Conte hanno fatto ripiombare l’Italia nel periodo più drammatico dell’emergenza coronavirus. I vizi sono quelli di sempre: norme annunciate in tv solo per accontentare la sete di popolarità del premier, forzature terminologiche con cui il Governo si mette a sconsigliare questo o quel comportamento come se fossimo nell’Iran degli ayatollah, provvedimenti che incidono pesantemente sulla vita e sulla libertà di cittadini e imprese ma che vengono adottati scavalcando il Parlamento.

L’Esecutivo ha avuto poteri straordinari mai visti nella storia d’Italia, 100 miliardi di ulteriore deficit da spendere in pochi mesi e un ombrello protettivo europeo senza precedenti, ma ha fatto poco o nulla per preparare l’Italia ad affrontare la seconda ondata. La responsabilità di tutto quello che sta accadendo è unicamente del Governo, che continua a navigare a vista e a sfornare Dpcm ogni quattro giorni, ignorando tutte le proposte puntuali che Fratelli d’Italia ha formalizzato da marzo ad oggi per affrontare la crisi economica e contenere l’epidemia. Una su tutte, basata sui dati forniti dall’Istituto superiore di sanità: mettere in sicurezza gli anziani e le persone più fragili attraverso l’assistenza domiciliare medica.

Ma il Governo continua a fare tutto da solo e con il suo ultimo Dpcm condanna a morte intere settori produttivi e filiere e mette a rischio milioni di posti di lavoro: ristorazione, sport, mondo dello spettacolo e turismo sono in ginocchio. Categorie e lavoratori delusi, disperati e arrabbiati che chiedono solo di lavorare e ai quali Fratelli d’Italia sta dando voce con un presidio permanente a pochi passi dal Parlamento. Ieri siamo scesi in piazza anche davanti al Mibact per chiedere lo stato di crisi per il turismo: un settore che non è stato ufficialmente chiuso dall’ultimo Dpcm ma che dall’ultimo Dpcm ha ricevuto la batosta finale. Un comparto strategico per la nostra economia, che vale il 13% del PIL e dà da mangiare a milioni di persone ma che è stato dimenticato dal Governo e da Franceschini, il peggiore ministro del turismo che l’Italia abbia mai avuto. Conte e i suoi ministri hanno il dovere di ascoltare la disperazione di queste categorie e di persone che non sono mai scese in piazza in vita loro e che lo fanno adesso perché hanno paura per il loro futuro. Persone che chiedono provvedimenti seri e immediati, non l’ennesimo bonus del decreto ristoro.

Fratelli d’Italia chiede di cambiare paradigma: se lo Stato riduce o azzera per decreto le entrate di una attività, non può limitarsi ad un contributo una tantum ma ha il dovere di intervenire sui costi fissi dell’impresa. Questa è la vera sfida per aiutare a sopravvivere le attività che hanno dipendenti, pagano affitti, leasing, utenze, tasse. È su questo che vogliamo confrontarci con il Governo perché è quello che gli italiani chiedono alle Istituzioni in questo momento drammatico: giustizia e buon senso.

Condividi

9 commenti

Vai al modulo dei commenti

    • MARIA GRAZIA bielli il 31 Ottobre 2020 alle 00:02
    • Rispondi

    Conti ha detto “Ci metto la faccia” e questo è il risultato! Poi arrivino le critiche della sinistra se il popolo scende in piazza incavolato. E non dia colpa alla destra estrema di quello che accade, mi pare che tutti siano arrabbiati, di qualsiasi colore. Questo non lo0 farà ripensare al comportamento assurdo e supponente che ha avuto? Sei mesi non son bastati per far fronte alla ripresa del virus? Faccia mia colpa e si dimetta, lui e4 il suo governo. Se non interviene Mattarella, è colluso!

    • Giorgio il 31 Ottobre 2020 alle 11:48
    • Rispondi

    Giorgia ,questa gente lo hanno nel DNA con le visioni limitate battete duro con questi sapientoni che dicono che sanno tutto invece non sanno niente vogliono tenere il popolo come dei mendicanti senza una dignità. Oltre a questo questa gentaglia insistono per arrivare al 2023 per mettere un altro presidente come loro .

    • Dario il 31 Ottobre 2020 alle 19:26
    • Rispondi

    On.Meloni con Salvini cercate di convincere i dissidenti m5s all’interno della maggioranza di governo e quelli di forza italia, che vorrebbero sostenere il governo, per SFIDUCIARE il governo quando si tornerà a votare IN PARLAMENTO.
    È un’operazione ardua ma non impossibile per andare alle ELEZIONI al più presto possibile

    • Federico il 1 Novembre 2020 alle 08:18
    • Rispondi

    Al governo della “plebaglia” italiana gli importa un bel fico secco,affamano i ristoratori e la popolazione come se nulla fosse.

    Se la gente disperata non scendeva in piazza, sto governo manco un euro “cacciava”. Ci sono famiglie che da marzo attendono i soldi della cassa integrazione!

    Fanno ridere! Chiudono i bar ed i ristoranti che si sono attrezzati ma nei mezzi pubblici (scarsi ed insufficienti) c’è la ressa!

    I soldi in Italia si trovano subito per i falsi profughi da mantenere e per tutelare gli interessi della Frau e delle sue banche.

    Questi incapaci ideologizzati stanno affamando un paese,portando le famiglie alla disperazione!

    Banchi a rotelle e monopattini elettrici! Queste erano le necessità del paese!

    Forse sarebbe stato meglio attrezzarsi per un secondo lock down con fondi per risarcire a chi viene tolta l’ attività e posti letto,ospedali,infermieri,medici,preparandosi ad una seconda emegenza. Il tempo lo hanno avuto ma essendo inetti incapaci e poltronari non han fatto nulla.

    Un governo che “campa alla giornata” e più che chiedere sacrifici alla gente e mantenere a spese nostre falsi profughi non è in grado di fare.

    Ci facciamo scusate l’ espressione “fottere” pezzi di territorio nazionale dai francesi nella più completa ignavia di sto governo.

    Siamo diventati la cloaca d’ Europa,lo hub,entra ed esce chi vuole,veri profughi,falsi profughi,clandestini, terroristi,galeotti,spacciatori avventurieri, nella più totale ignavia di un governo
    anti-italiano,poltronaro,imbelle,assente,radical chic,asseragliato nei palazzi,non eletto,ideologizzato.

    Forza Giorgia,ultima speranza degli italiani!
    Nessun compromesso con sta banda di incapaci non eletti!

    • Dario il 1 Novembre 2020 alle 12:51
    • Rispondi

    FATE CADERE IL GOVERNO IN PARLAMENTO!
    ELEZIONI ANTICIPATE!

    • Elisa il 2 Novembre 2020 alle 08:24
    • Rispondi

    Cara Giorgia,
    Concordo con lei con le pessime decisioni prese da questo governo su scuola,immigrazione e lavoro.Non solo il governo attuale sta mettendo in ginocchio alcuni settori produttivi ,ma non ha capito che nelle grandi città, Milano per prima, il grandissimo problema sono i mezzi pubblici dove vi sono persone che si accadano tutte le mattine.Dovevano aumentare le corse delle metropolitane e degli autobus nelle ore di punta ma non hanno fatto nulla per organizzarsi.Inoltre il ministro dell’istruzione invece di spendere i nostri soldi per i banchi con le rotelle avrebbe dovuto visionare le nostre scuole che è da tempo memore che avrebbero bisogno di migliorie e non di fare conto solo sugli sforzi dei genitori.La ringrazio per tutta la passione che mette nel difenderci e nel cercare di farsi che l Italia vada avanti con criterio e stabilità. Elisa

    • Emilio il 2 Novembre 2020 alle 12:17
    • Rispondi

    Se non Vi opponete ferocemente ai fondi perduti a discoteche, ristoranti , bar e iniziative simili….NON SIETE PIU’ CREDIBILI. Questi signori hanno lavorato tutta l’estate come le varie Feste e Sagre. Inoltre si ridanno in automatico i sussidi a chi li ha già ricevuti e quelli non considerati la volta precedente anche oggi rimangono senza alcun aiuto. Provate a constatare come implementare una richiesta di aiuto. Poi spiegatemi come fà un artigiano , senza un commercialista, ad aderire. Chiedete ai vostri parlamentari della coalizione a rendersi disponibili sul TERRITORIO. Raccogliere le richieste e provvedere. Di questo abbiamo bisogno URGENTEMENTE………….Cordiali saluti………….Nonno Gelio

    • Angela il 4 Novembre 2020 alle 13:22
    • Rispondi

    Auguro a chi mette i paletti di passare i mesi che stiamo passando noi stagionali turistici che non sappiamo come passare l’inverno tanto a voi gli stipendioni vi arrivano.

    • De Michele Francesco il 12 Novembre 2020 alle 11:09
    • Rispondi

    I ristori che il governo stabilisce per decreto, n presenza di un lockdown, vanno dati a tutti i commercianti che restano chiusi, perche’ servono per tutte le SPESE AZIENDALI CHE VANNO PAGATE SEMPRE (fitto spese condominiali costi fissi luce
    costo conto corrente aziendale pos carte credito registratori collegati a Agenzia Entrate tramite internet abbonamento internet ed altro). Il Governo nel Decreto di marzo 2020 HA ESCLUSO DAL BONUS DI €600,00 TUTTI I COMMERCIANTI CHE HANNO UNA PENSIONE QUESTA E’ LA COSA PIU’ ASSURDA CHE HA FATTO IL GOVERNO. LA PENSIONE DI UN COMMERCIANTE E’ DI €600,00/700,00 E’ SERVE PER LE SPESE DOMESTICHE DEI COMMERCIANTI.
    QUINDI INSISTERE ON. GIORGIA MELONI PER ELIMINARE L’ASSURDA NORMA CHE PREVEDE L’ESCLUSIONE DAL BENEFICIO DEL RISTORO I COMMERCIANTI PENSIONATI, CHE PER MATURARE QUELLA MISERA PENSIONE HANNO VERSATO CONTRIBUTI PER 40 ANNI.
    TUTTI I COMMERCIANTI CHE SI TROVANO NELLE MEDESIME CONDIZIONI SONO INVITATI A SOSTENERE QUESTO MESSAGGIO, GRAZIE.

Rispondi