Raccoglieremo le firme per i referendum relativi alle necessarie riforme della magistratura al fianco di tutto il Centrodestra. È necessario iniziare un processo di riforma radicale della magistratura dopo le inquietanti vicende del caso Palamara. Bisogna riformare la magistratura per scardinare il sistema delle correnti che ne ha fatalmente compromesso l’immagine. Faranno eccezione, nei nostri gazebo, due quesiti per i quali non ci uniremo alla raccolta firme: quello sulle misure cautelari e quello sulla legge Severino, figli più della legittima cultura radicale che quella della destra nazionale. La proposta referendaria sulla carcerazione preventiva, al di là delle condivisibili motivazioni, impedirebbe di arrestare spacciatori e delinquenti comuni che vivono dei proventi dei loro crimini. Noi vogliamo fermare la criminalità senza se e senza ma. Allo stesso modo la legge Severino deve essere profondamente modificata per le sue evidenti storture, ma la sua totale abolizione significherebbe un passo indietro nella lotta senza quartiere alla corruzione e oltretutto rischierebbe di dare il potere ad alcuni magistrati di scegliere quali politici condannati far ricandidare e quali interdire dai pubblici uffici. Per la destra italiana, da sempre, la sicurezza e la lotta alla corruzione sono valori non negoziabili. Pur essendo tutti i quesiti mossi da ragioni comprensibili, rispetto ai due citati temiamo che le conseguenze possano creare ulteriori storture.
Lug 05
Giustizia, Meloni: FdI raccoglierà firme per referendum su riforme della Magistratura
Rispondi Annulla risposta
Archivio Articoli
Galleria Campagna
ancona5
ancona6
ancona7
ancona8
ancona9
ancona10
ancona11
ancona12
ancona13
ancona14
ancona15
ancona16
ancona17
ancona18
ancona19
ancona20
ancona21
ancona22
bari1 (1)
bari1
bari2
bari3
bari4
bari5
bolzano1
bolzano3
bolzano4
bolzano5
bolzano6
bolzano7
cagliari1
cagliari2
cagliari3
cagliari4
cagliari5
cagliari6
cagliari7
cagliari8
cagliari9
cagliari10
cagliari11
cagliari12
cagliari13
caserta1
caserta2
caserta3
Catania1
catania2
catania3
catania4
catania5
catania6
catania7
catania8
catania9
cosenza 24
cosenza10
cosenza11
cosenza12
cosenza13
cosenza14
cosenza15
cosenza16
cosenza20
cosenza21
cosenza22
cosenza23
cosenza25
firenze1
firenze2
firenze3
firenze4
firenze5
firenze6
firenze7
firenze8
firenze11
firenze12
firenze13
firenze14
genova1
genova2
genova3
genova4
matera1
matera2
matera3
matera4
Mestre1
Mestre2
mestre3
milano1
milano2
milano3
perugia1
perugia3
perugia4
perugia5
perugia6
pescara1
pescara2
pescara3
pescara4
pescara5
torino1
torino2
torino3
trento1
trento2
trento3
bolzano2
perugia2
palermo1
palermo2
palermo3
roma1
roma2
roma3
roma4
roma5
Articoli Recenti
- Visita del Presidente Meloni nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna (Foto e Video)
- Il Presidente Meloni al Vertice G7 (Foto e Video)
- Incontro Meloni – Zelensky a Palazzo Chigi (Foto e Video)
- Il Presidente Meloni interviene alla terza edizione degli Stati Generali della Natalità (foto e video)
- Giorgia Meloni in visita a Praga (Foto e Video)
- Giorgia Meloni: «Il 25 aprile sia la festa della libertà: i valori democratici ora difendiamoli in Ucraina. Fascismo, noi incompatibili con qualsiasi nostalgia»
8 commenti
Vai al modulo dei commenti
Rimettete la prescrizione urgentemente
Mi chiedevo infatti il Suo parere Onorevole Meloni sul referendum indetto da Radicali e Lega: perfetto! Condivido in toto. Riformare la giustizia non può significare un liberi tutti. Esiste una casistica sterminata sulle azioni politiche anti destra della Magistratura sinistroide. E sia Berluscobi che la Lega hanno ampiamente sperimentato in passato questi “golpi” malamente travestiti col mantello della Giustizia. Però ho sempre pensato che “male non fare, paura non avere”. Quindi avanti tutta col rigore e la mano di ferro nei confronti dei delinquenti, che siano di strada o con la reggimental di Marinella.
Lla magistratura italiana per gli associati a sinistra, è diventata una dittatura sovietica. La fanno da padroni, ed il popolo che dovrebbero rappresentare, deve pregare Dio che non conoscano il proprio sentimento politico;si ha paura che siano nemici politici e ne approfittino. Certo non è un bel sentire!
La magistratura che deve rappresentare la giustizia ( quella vera ) deve essere apartitica, se poi, quando si potra’ votare, voteranno per loro idee, queste non devono influire assolutamente sul loro potere di giudici. Quindi la riforma e’ piu’ che necessaria.
PARTIAMO DA UNA SITUAZIONE OGGETTIVA. In Italia, se sei vittima di un crimine e non godi di poteri, avvocati, referenze e protezioni importanti, conti meno di zero. Ti occupano la casa ad esempio…unico paese al mondo dove la ” giustizia” ti induce a patteggiare con i malviventi E PARASSITI di turno, incoraggiati a venir qui AD INVADERCI, al servizio di tutti i clan illegali e legalizzati che si sostituiscono allo Stato di Diritto.
Un cancro, una piaga ulcerosa, esacerbato DAI GOVERNASTRI degli ultimi due anni.
Oggi la Magistratura ha bisogno di ” Riforme strutturali ” in quanto la credibilita’
dei Magistrati e’ veramente molto bassa.
Gli stessi Politici sono consapevoli dei pericoli a cui si espongono se concepiscono e tanto più approvano leggi sgradite ai magistrati”.
I magistrati dovrebbero essere indipendenti, imparziali ed efficienti, cose molto lontane dal vero.
Quindi cosa dire questo credo sia il momento di fare questa benedetta Riforma
senza timori ne pregiudizi.
Giusto sono d’accordo con te Giorgia sai che ti sostengo per quanto riguarda il tuo operato
Cara ragazza mia, fammi sapere DOVE devo andare a firmare e cado di corsa. Sono in Umbri a Castiglione del lago..non mi è arrivato nulla.a proposito delle firme .Grazie tantissime..