Fratelli d’Italia chiede al segretario del Pd Letta e al presidente del M5S Conte di dissociarsi pubblicamente dal voto espresso nel Parlamento europeo dai propri eurodeputati sulla risoluzione di condanna della brutale repressione del regime comunista di Diaz Canel e di rispetto dei diritti umani a Cuba. Chi come noi conservatori ha a cuore libertà e democrazia non ha avuto dubbi su come votare, ma non è stato così per la sinistra: il Pd, con l’eccezione di due astenuti e uno addirittura contrario, non ha partecipato al voto mentre i Cinquestelle si sono astenuti e gli ex grillini hanno votato contro. La sinistra si riempie la bocca di stato di diritto in Ue, ma non ha il coraggio di condannare un regime brutale che da oltre 60 anni regala miseria e repressione al popolo cubano. Un voto che rispecchia le posizioni impresentabili di un pezzo della maggioranza che sostiene il nostro Esecutivo. Per questo, chiediamo anche al presidente del Consiglio Draghi e al ministro degli Esteri Di Maio di ribadire ufficialmente il sostegno del Governo italiano per una Cuba finalmente democratica e libera dal comunismo.
Dic 17
Cuba, Meloni: Letta e Conte si dissocino da voto europarlamentari PD e M5s su risoluzione condanna regime comunista avana
Rispondi Annulla risposta
Archivio Articoli
Galleria Campagna
ancona5
ancona6
ancona7
ancona8
ancona9
ancona10
ancona11
ancona12
ancona13
ancona14
ancona15
ancona16
ancona17
ancona18
ancona19
ancona20
ancona21
ancona22
bari1 (1)
bari1
bari2
bari3
bari4
bari5
bolzano1
bolzano3
bolzano4
bolzano5
bolzano6
bolzano7
cagliari1
cagliari2
cagliari3
cagliari4
cagliari5
cagliari6
cagliari7
cagliari8
cagliari9
cagliari10
cagliari11
cagliari12
cagliari13
caserta1
caserta2
caserta3
Catania1
catania2
catania3
catania4
catania5
catania6
catania7
catania8
catania9
cosenza 24
cosenza10
cosenza11
cosenza12
cosenza13
cosenza14
cosenza15
cosenza16
cosenza20
cosenza21
cosenza22
cosenza23
cosenza25
firenze1
firenze2
firenze3
firenze4
firenze5
firenze6
firenze7
firenze8
firenze11
firenze12
firenze13
firenze14
genova1
genova2
genova3
genova4
matera1
matera2
matera3
matera4
Mestre1
Mestre2
mestre3
milano1
milano2
milano3
perugia1
perugia3
perugia4
perugia5
perugia6
pescara1
pescara2
pescara3
pescara4
pescara5
torino1
torino2
torino3
trento1
trento2
trento3
bolzano2
perugia2
palermo1
palermo2
palermo3
roma1
roma2
roma3
roma4
roma5
Articoli Recenti
- Il Presidente Meloni in Algeria (foto e video)
- Arresto di Matteo Messina Denaro, il Presidente Meloni e il Sottosegretario Mantovano in Sicilia (video)
- Il Presidente Meloni incontra il Governatore della banca d’Italia Visco
- Il Presidente Meloni incontra il Primo Ministro del Giappone Kishida
- Il Presidente Meloni incontra il Presidente della Commissione europea Von Der Leyen (video)
- Conferenza stampa di fine anno del Presidente Giorgia Meloni, intervistata dai giornalisti (video)
4 commenti
Vai al modulo dei commenti
Ma Giorgia, ti meravigli che il PD si astenga dal condannare CUBA per il suo stato DITTATORIALE? Ma chi se non i comunisti hanno sempre appoggiato i paesi come Cuba, la Cina (anche quando spara ai cittadini quando dimostrano per le loro libertà).Cosa dicono i compagni sulla situazione di Hong Kong? Nulla! Cara procedi in nome di chi sta soffrendo, dimostrando che noi populisti, conservatori, brutti e cattivi fascisti, siamo.superiori per quanto riguarda la democrazia.
Il comunismo deve essere messo fuori legge in qualsiasi parte del mondo !!
Il solito cane che cerca di mordersi la coda, quando ? MAI. Come possono sputare nello stesso piato dove , direttamente o indirettamente, razzolano insieme.?
Sarebbe come rinnegare la stessa madre che li ha partoriti.
Si, sarei d’accordo nel mettere fuori legge il comunismo ….. ma attenzione , cerchiamo di essere coerenti e mettiamo fuori legge anche tutti gli estremismi di destra che nel bene o nel male hanno fatto anche loro dei danni.
Vogliamo dire, un Mondo nuovo e pulito ?
Le repressioni del governo italiano a Trieste a Milano ecc..sono da paese democratico ?
I tanti governi eletti dal 2011 a oggi dal presidente della repubblica , Napolitano prima e Mattarella poi , senza votaziioni …sono di un paese democratico ?
Il continuo ricorso alla fiducia per approvare leggi bypassando il parlamento è di un paese democratico ?