Sacrosanta la decisione della Corte costituzionale di dichiarare inammissibile il referendum proposto dai radicali sull’omicidio del consenziente, anche se sano. Un quesito inaccettabile ed estremo che avrebbe scardinato il nostro ordinamento giuridico, da sempre orientato alla difesa della vita umana e alla tutela dei più fragili e deboli. Una sentenza di buon senso. C’è ancora spazio nel nostro ordinamento per difendere il valore della vita, come Fratelli d’Italia intende fare con il suo impegno.
Feb 15
Fine vita, Meloni: Sacrosanta decisione Corte Costituzionale su inammissibilità referendum omicidio consenziente
Rispondi Annulla risposta
Archivio Articoli
Galleria Campagna
ancona5
ancona6
ancona7
ancona8
ancona9
ancona10
ancona11
ancona12
ancona13
ancona14
ancona15
ancona16
ancona17
ancona18
ancona19
ancona20
ancona21
ancona22
bari1 (1)
bari1
bari2
bari3
bari4
bari5
bolzano1
bolzano3
bolzano4
bolzano5
bolzano6
bolzano7
cagliari1
cagliari2
cagliari3
cagliari4
cagliari5
cagliari6
cagliari7
cagliari8
cagliari9
cagliari10
cagliari11
cagliari12
cagliari13
caserta1
caserta2
caserta3
Catania1
catania2
catania3
catania4
catania5
catania6
catania7
catania8
catania9
cosenza 24
cosenza10
cosenza11
cosenza12
cosenza13
cosenza14
cosenza15
cosenza16
cosenza20
cosenza21
cosenza22
cosenza23
cosenza25
firenze1
firenze2
firenze3
firenze4
firenze5
firenze6
firenze7
firenze8
firenze11
firenze12
firenze13
firenze14
genova1
genova2
genova3
genova4
matera1
matera2
matera3
matera4
Mestre1
Mestre2
mestre3
milano1
milano2
milano3
perugia1
perugia3
perugia4
perugia5
perugia6
pescara1
pescara2
pescara3
pescara4
pescara5
torino1
torino2
torino3
trento1
trento2
trento3
bolzano2
perugia2
palermo1
palermo2
palermo3
roma1
roma2
roma3
roma4
roma5
Articoli Recenti
- Centenario dell’Aeronautica Militare, la dichiarazione del Presidente Meloni
- Il Presidente Giorgia Meloni a Bruxelles (video)
- Auguri a Sua Santità Papa Francesco che oggi celebra il decennale del suo Pontificato
- Visita del Presidente Meloni negli Emirati Arabi Uniti
- Nuova Delhi, intervento alla conferenza Raisina Dialogue (traduzione integrale-video in Inglese)
- Governo Meloni – Cabina di regia crisi idrica
7 commenti
Vai al modulo dei commenti
Condivido la posizione. Un motivo in più per tutelare le persone fragili
Finche c’è vita c’è speranza, qui siamo tutti d’accordo ma bisogna ragionare su che tipo di vita ci aspetta , quando sei diventato essere pensante ma totalmente immobile e non più autonomo ma dipendi dagli altri e da macchine che ti mantengono in vita. Che qualità di vita è definibile una buona vita? Certamente questione molto difficile per prendere decisione, troppe incognite, sopprimere una vita e il giorno dopo , viene scoperta una cura che risolve, come ci si sentirebbe , scoprire che si poteva non sopprimere un proprio caro ? Quante persone in coma giudicato dalla scienza irreversibile , poi si sono riprese? Mah, non vorrei decidere su una così difficilissima scelta! Molti Paesi ammettono l’autanasia ma questo basta a tranquillizzare le coscienze ? E d’altronde affidarsi comunque alla scienza che è indiscutibilmente , fallibile , non giustifica nessuna scelta , ne eliminare , ne tenere in vita , non esiste una risposta definitiva che possa dare sicurezza !, il punto , è questo! Un caro saluto a tutti! Paolo
“da sempre orientato alla difesa della vita umana e alla tutela dei più fragili e deboli” togliete alla gente anche la volonta’ di suicidarsi,.la vita e’ mia e, ne faccio cio’ che voglio senza chiedere il permesso al governo ,ai partiti,a Mattarella,Draghi, Amato alfredo
I progressi della medicina possono anche produrre mostri. Per esempio, se non fosse stata inventata una macchina che ti alimenta artificialmente, che ti fa respirare artificialmente mentre magari soffri fisicamente e psicologicamente come un cane, avremmo tutti la possibilità di andarcene presto da questo mondo, che è diventato all’improvviso qualcosa di infernale. Invece ci sono macchine “contro natura”, che non ci lasciano andare per decenni. Allora , in questo caso , con la scusa di salvaguardare la vita a tutti i costi, andando contro le leggi della natura , si santifica il diritto ( molto ben nascosto) alla tortura . Vero?
La vita è Sacra è vero; ma in alcuni casi le sofferenze sono atroci e l’inguaribilità o il lenire tali dolori sono impossibili, ed è meglio che ognuno decida per la propria vita. Poi per chi non soffre, è facile giudicare e vietare..
Carissima, secondo me non dovrebbe essere fatta una legge x l’eutanasia. Il suicidio è da sempre esistito,. Lasciamo decidere all’uomo cosa vuol fare della sua vita, ma non sia lo stato a garantire la.morte
Per i malati c’è già la dolce morte. L’aiuto a.morire dolcemente senza dolori. Accaduto a.mio marito. Il medico ha fatto in modo che potesse lavorare fino all’ultimo in casa senza dolori ma cosciente e ben presente. È partito sereno con.me senza sofferenze
Non vorrei che una legge poi potesse avere tante maglie larghe come accade in certi.paesi dove anche una ragazzini 15enne è stata fatta morire per depressione.Sono molto indecisa sul da farsi è anche un problema di coscienza.
Ciao Giorgia io penso che bisogna dare la possibilità di scegliere io non vorrei MAI dipendere da nessuno e vorrei potermene andare dignitosamente non voglio essere lasciata attaccata ad una macchina e poi se anche dovessi svegliarmi per essere costretta a letto, no grazie anche no. Io non dico che tutti la devono pensare come me ma io vorrei essere libera di scegliere grazie per l’attenzione. Resti comunque la migliore per me anche se abbiamo opinioni diverse su qualche tematica