Quaranta volte Italia. Un record da incorniciare: mai vinte così tante medaglie nella storia dei Giochi Olimpici. Sono state 2 settimane ricche di emozioni in cui tutti i nostri atleti hanno dimostrato il loro valore, rendendo fiera una Nazione intera. In un anno e mezzo in cui lo sport è stato duramente colpito dalle chiusure, queste Olimpiadi dovranno segnare il punto definitivo di ripartenza per tutto il settore: il governo non se ne dimentichi. Evviva l’Italia dello sport, evviva i nostri grandi campioni. Grazie.
3 commenti
In altri tempi si sarebbero sentiti commenti non tanto lusinghieri! Auguro che si possa rappresentare questo Paese anche in altri settori molto più gratificanti per l’intera popolazione: lavoro, ricerca, abbattimento del debito pubblico ed un PIL annuale che faccia apparire qualche sorriso sulle labbra di tutti!
Viva lo sport PULITO, dove non ci sono soldi a milionate come il calcio. E’ vergognoso che un calciatore possa incassare 15-20 milioni di euro l’anno e milioni di poveri alla fame. Io non andrò mai più allo stadio perchè i miei soldini non li faccio intascare a persone che incassano milioni. Io se posso i miei soldini ne faccio del bene a qualche vero povero.
Forse il governo potrebbe essere contento, ma pensandoci bene; letta e’ francese, Draghi e’ nazionalizzato belga, conte proviene da Marte insieme a di maio, lamorgese – speranza – renzi – e il resto della compagine sono tutti stranieri, quindi a chi puo’ far piacere che l’Italia ha preso 40 medaglie?