Mi auguro che il presidente Draghi smentisca l’ipotesi di un’accelerazione del processo di vendita di Ita a Lufthansa. È un argomento del quale si sta parlando molto sui media e che ci fa letteralmente sobbalzare visto che il governo è dimissionario e può occuparsi solo di affari correnti. Questo non lo sarebbe affatto. Saremmo tutti molto più sereni se arrivasse dal presidente Draghi una sua smentita. Dal 25 settembre in poi tutto potrà cambiare e al rilancio della nostra compagnia aerea di bandiera penserà chi governerà. Ora che abbiamo affrontato sacrifici indicibili per comprimerne i costi, occorre valutare con attenzione la presenza dello Stato nella compagnia e la partecipazione azionaria di altri partner.
Strage di Bologna, Meloni: Una ferita aperta per tutta la Nazione
Elezioni, Meloni: Alleanza PD-Azione fa chiarezza, finisce storiella partito alternativo a sinistra
Ago 02
ITA, Meloni: Draghi smentisca ipotesi accellerazione processo di vendita a Lufthansa
Rispondi Annulla risposta
Archivio Articoli
Galleria Campagna
ancona5
ancona6
ancona7
ancona8
ancona9
ancona10
ancona11
ancona12
ancona13
ancona14
ancona15
ancona16
ancona17
ancona18
ancona19
ancona20
ancona21
ancona22
bari1 (1)
bari1
bari2
bari3
bari4
bari5
bolzano1
bolzano3
bolzano4
bolzano5
bolzano6
bolzano7
cagliari1
cagliari2
cagliari3
cagliari4
cagliari5
cagliari6
cagliari7
cagliari8
cagliari9
cagliari10
cagliari11
cagliari12
cagliari13
caserta1
caserta2
caserta3
Catania1
catania2
catania3
catania4
catania5
catania6
catania7
catania8
catania9
cosenza 24
cosenza10
cosenza11
cosenza12
cosenza13
cosenza14
cosenza15
cosenza16
cosenza20
cosenza21
cosenza22
cosenza23
cosenza25
firenze1
firenze2
firenze3
firenze4
firenze5
firenze6
firenze7
firenze8
firenze11
firenze12
firenze13
firenze14
genova1
genova2
genova3
genova4
matera1
matera2
matera3
matera4
Mestre1
Mestre2
mestre3
milano1
milano2
milano3
perugia1
perugia3
perugia4
perugia5
perugia6
pescara1
pescara2
pescara3
pescara4
pescara5
torino1
torino2
torino3
trento1
trento2
trento3
bolzano2
perugia2
palermo1
palermo2
palermo3
roma1
roma2
roma3
roma4
roma5
Articoli Recenti
- Il Presidente Meloni in Algeria (foto e video)
- Arresto di Matteo Messina Denaro, il Presidente Meloni e il Sottosegretario Mantovano in Sicilia (video)
- Il Presidente Meloni incontra il Governatore della banca d’Italia Visco
- Il Presidente Meloni incontra il Primo Ministro del Giappone Kishida
- Il Presidente Meloni incontra il Presidente della Commissione europea Von Der Leyen (video)
- Conferenza stampa di fine anno del Presidente Giorgia Meloni, intervistata dai giornalisti (video)
13 commenti
Vai al modulo dei commenti
Sarebbe una vergogna che una nazione come l’Italia non possedesse nemmeno una compagnia aerea…
Di vergogne ce ne sono tante…una piu’ ..una meno..non fa differenza.
Mia personale opinione; Draghi ha sempre svenduto l’Italia. Come ha fatto anche Prodi regalando tante AZIENDE A DE BENEDETTI, POI FALLITE. ED ERANO INVIDIATE DAGLI usa!=Es. ??? = OLIVETTI!
Dal punto di vista di prestigio puó darsi che una Compagnia di bandiera faccia anche comodo. Ma economicamente oggi non puó che essere in perdita. Tanto vale unirsi ad esistenti (Come ad Es. Air france + KLM), ed unire ció che resta a LH non sarebbe un male, come alternativa in EU, ove giá si trova SWISS. Tra le varie “bischerate italiane”, c´é giá Ryanair, irlandese, che offre i voli interni in Italia ed in EU a livello di servizio regionale come “TreNord”. In Italia i voli interni non li puó eseguire nessuno? (AerAlpi e´giá LH !).
Tutti gli stati hanno una compagnai di Bandiera, non vedo perché per noi debba essere impossibile. I governi passati hanno sovvenzionato tutto di più da De Benedetti al soccorso al giornale l’UNITA’ (salvato due volte), senza pensare al MPS. Adesso bisogna cambiare come noi vogliamo. I governi Monti fino a Draghi hanno fatto il loro corso, svendendo mezza Italia e facendo scappare imprenditori italiani e stranieri. Rischiamo di svendere anche le nostre coste, Adesso Giorgia BASTA. Dimostreremo che si può lavorando bene, senza regalia egli amici di miliardi! Avanti a testa alta!
Ho risposto ma non vedo la mia risposta…qualche problema?
Dobbiamo avere una compagnia di Bandiera, come tutti gli stati hanno. I governi precedenti hanno dato aiuti a tutti al MPS, al giornale l’Unità (per sue volte) , a De Benedetti, elemosine a tutti e non possiamo mantenere una compagnia di bandiera? Assurdo. Vai al governo e le cose cambieranno
Ogni Stato ha una compagnia di bandiera, non vedo perché l’Italia non la debba avere. I governi passati hanno buttato soldi su MPS, sul giornale di partito l’Unità per ben due volte, Soldi a De Benedetti, e non possiamo impegnarci per una compagnai aerea? Arriva al governo e cambia le regole!
Vendete ITA il prima possibile, vi prego. Attualmente perde 140€ per ogni passeggero (a tratta), tutti soldi che mettiamo noi contribuenti
Accelerazione*
Ricordate Draghi appena insediato cosa ha chiosato sull’Alitalia ?: L’Alitalia è un gioiellino di famiglia molto costoso. Sorprende che dall’ex governatore della BCE provengano queste affermazioni; Intanto Draghi con tale affermazione ignora completamente e volutamente che la compagnia ha consentito negli anni una vitale occupazione, consentendo anche con il suo marchio alla nazione di avere una compagnia di bandiera essenziale per la rappresentanza nel comparto Turistico. Non dimentichiamo il reparto manutenzione aeromobili della compagnia che era veramente ” Un fiore all’occhiello”. Ovviamente lo stato è intervenuto diverse volte rifinanziando la compagnia, ma bisogna anche dire che la gestione stessa è stata spesso affidata a manager incapaci o non adatti in quanto provenienti da settori dell’economia diversi dal trasporto aereo. Nonostante tutto questo perché Ita (ex Alitalia) è ambita dalle compagnie aeree di mezzo mondo? Intanto Se la ex Alitalia negli anni è stata finanziata, bisogna anche dire che altre realtà economiche sono state sempre aiutate (Fiat ecc.). Poi in questa situazione politica, il governo che opera lo fa soltanto per le cose di ordinaria amministrazione.
Come in ogni attività economica, il valore di un’impresa non sta nell’investimento di impianti o nel rapporto guadagni/spese fisse o periodiche (salari), ma nel “potenziale clientela” ed attendibile fatturato che incentiva investimento privato (Valore azionario). Il “prestigio” puó avere valore politico se si sia “sovrani”, ció che l´Italia assolutamente non ha, pur avendo avuto una volta, sovranità. Dipendenti dalla politica estera della finanza anglofona, ceduti i “gioielli di famiglia” sul Britannia, mettiamo l’anima in pace: Cediamo la compagnia aerea alle migliori condizioni (Prezzo e posizioni locali italiane garantite) e prendiamo parte del pacchetto azioni lasciando la “Bandiera” in una Compagnia Es. “EURAER” concorrenziale buona e vantaggiosa per tutti gli stati europei (Quindi non solo EU). Alla lunga anche LH e restanti dovranno unirsi per concorrenziale con 4/500 Mio di abitanti il potere commerciale di grandi popolazioni di altri continenti. I voli continentali interni possono e devono essere nazional-particolari se non si voglia finire in condizioni di viaggio da “animali vivi” (Es. Ryanair). E qui il valore turistico italiano deve rimanere fuori discussione e valorizzato.
27 anni in volo con Alitalia. Mi rimangono i ricordi e tanta amarezza per una fine indegna di un paese con le nostre potenzialità e la drammatica gestione manageriale e politica seguita dagli anni 70 in poi.